Stack Overflow è la prima vittima della IA

A che serve consultare altri esseri umani quando ChatGPT o Copilot possono generare il codice in tempo reale?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2023]

stackoverflow cala traffico ia

Della possibilità che l'introduzione delle IA (ChatGPT e soci) portino alla scomparsa di diversi lavori abbiamo parlato in lungo e in largo fino al punto di constatare che non si tratta soltanto di una possibilità teorica, poiché alcune aziende hanno candidamente ammesso di avere in programma licenziamenti per sostituire migliaia di dipendenti umani con gli algoritmi.

In questo panorama sicuramente preoccupante per i lavoratori c'è spazio però anche altre conseguenze magari non ancora immaginate, che colpiscono quei servizi che, di punto in bianco, non sembrano più essere tanto importanti quanto lo erano in passato.

Un esempio è Stack Overflow che, stando ai dati di Similarweb, a gennaio e febbraio ha visto il proprio traffico essere inferiore del 6% rispetto al 2022 e a marzo ha visto un calo del 13,9%.

Non è difficile immaginare il motivo: con la disponibilità di strumenti generalisti (ChatGPT) e specializzati (GitHub Copilot), chi ha più bisogno di cercare soluzioni ai proprio problemi su Stack Overflow? Basta chiedere alla IA di scrivere il codice adatto e il problema è risolto.

Poco importa - probabilmente - che il codice sia tutt'altro che ottimale, quando proprio non funzionante, e che rischi di introdurre problemi di sicurezza a prima vista non rilevati: la produttività aumenta - perché un gran numero di righe di codice viene scritto rapidamente - e tutti son contenti, almeno fino al primo bug.

Sebbene la questa responsabilità appaia chiara, al momento non ci sono dati chiari per capire quanto ChatGPT e soci abbiano influito sul caso: la creazione di OpenAI nel marzo del 2022 non era operativa, ma è pur vero che il suo sito è diventato uno dei più visitati al mondo, con 1,6 miliardi di visite nel marzo 2023.

Se a ciò si aggiunge il fatto che il traffico di GitHub è salito, sempre in marzo, del 26,4% rispetto all'anno precedente, sebbene non si possa affermare che ciò sia dovuto unicamente a Copilot, è facile immaginare che questa IA abbia avuto un ruolo nel fenomeno.

Di fronte a tutto ciò, viene da chiedersi non soltanto se siamo all'inizio di una nuova era (domanda che ci si pone anche per la sostituzione dei lavoratori umani in altri ambiti), ma anche se questa era sia per troppi versi analoga alla precedente: anziché essere popolata da programmatori che prendono di peso il codice da Stack Overflow, sarà popolata da programmatori che prendono di peso il codice da ChatGPT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cory Doctorow: perché bandire la crittografia è una misura antiterrorismo inutile
Windows 95 compie 20 anni
Facebook a padre che ha perso la figlia: ''È stato un anno meraviglioso''
Insegnare a programmare ai bambini con un gioco da tavolo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo sto vedendo sempre più che interessa che il lavoro sia fatto in fretta e che costi poco, il come finisce sempre più in secondo piano e, se ciò che è stato fatto, anche minimamente da una parvenza di funzionare ed è costato un decimo va più che bene... :cry:
3-6-2023 14:53

un 100% del lavoro fatto male equivale a zero! Leggi tutto
30-5-2023 22:59

{alebal}
Da più di un anno appena apro una discussione su stack overflow qualche secondo dopo qualcuno chiede di chiuederla, spesso senza che ci sia stato fisicamente nemmeno il tempo di leggerla o capirla, se chiedi qualcosa di minimamente difficile non ricevi risposta, ormai sembra esserci sempre la stessa gente e rispondono solo alle... Leggi tutto
30-5-2023 00:57

Se sposti l'orizzonte (e guardi un pochetto piu' in la') tra 10/20 anni la IA fara' il 100% del lavoro . Leggi tutto
27-5-2023 17:49

{UtenteAnonimo}
Vorrei aggiungere il mio punto di vista, ossia che recentemente sono rimasto deluso da stack overflow. Mi sembra essere diventato più disorganizzato/mal moderato, non saprei spiegare meglio il mio disappunto. Mi domando se forse i due fenomeni non siano correlati : meno interesse per la piattaforma --> minore qualità... Leggi tutto
26-5-2023 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3743 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics