Stack Overflow è la prima vittima della IA

A che serve consultare altri esseri umani quando ChatGPT o Copilot possono generare il codice in tempo reale?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2023]

stackoverflow cala traffico ia

Della possibilità che l'introduzione delle IA (ChatGPT e soci) portino alla scomparsa di diversi lavori abbiamo parlato in lungo e in largo fino al punto di constatare che non si tratta soltanto di una possibilità teorica, poiché alcune aziende hanno candidamente ammesso di avere in programma licenziamenti per sostituire migliaia di dipendenti umani con gli algoritmi.

In questo panorama sicuramente preoccupante per i lavoratori c'è spazio però anche altre conseguenze magari non ancora immaginate, che colpiscono quei servizi che, di punto in bianco, non sembrano più essere tanto importanti quanto lo erano in passato.

Un esempio è Stack Overflow che, stando ai dati di Similarweb, a gennaio e febbraio ha visto il proprio traffico essere inferiore del 6% rispetto al 2022 e a marzo ha visto un calo del 13,9%.

Non è difficile immaginare il motivo: con la disponibilità di strumenti generalisti (ChatGPT) e specializzati (GitHub Copilot), chi ha più bisogno di cercare soluzioni ai proprio problemi su Stack Overflow? Basta chiedere alla IA di scrivere il codice adatto e il problema è risolto.

Poco importa - probabilmente - che il codice sia tutt'altro che ottimale, quando proprio non funzionante, e che rischi di introdurre problemi di sicurezza a prima vista non rilevati: la produttività aumenta - perché un gran numero di righe di codice viene scritto rapidamente - e tutti son contenti, almeno fino al primo bug.

Sebbene la questa responsabilità appaia chiara, al momento non ci sono dati chiari per capire quanto ChatGPT e soci abbiano influito sul caso: la creazione di OpenAI nel marzo del 2022 non era operativa, ma è pur vero che il suo sito è diventato uno dei più visitati al mondo, con 1,6 miliardi di visite nel marzo 2023.

Se a ciò si aggiunge il fatto che il traffico di GitHub è salito, sempre in marzo, del 26,4% rispetto all'anno precedente, sebbene non si possa affermare che ciò sia dovuto unicamente a Copilot, è facile immaginare che questa IA abbia avuto un ruolo nel fenomeno.

Di fronte a tutto ciò, viene da chiedersi non soltanto se siamo all'inizio di una nuova era (domanda che ci si pone anche per la sostituzione dei lavoratori umani in altri ambiti), ma anche se questa era sia per troppi versi analoga alla precedente: anziché essere popolata da programmatori che prendono di peso il codice da Stack Overflow, sarà popolata da programmatori che prendono di peso il codice da ChatGPT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cory Doctorow: perché bandire la crittografia è una misura antiterrorismo inutile
Windows 95 compie 20 anni
Facebook a padre che ha perso la figlia: ''È stato un anno meraviglioso''
Insegnare a programmare ai bambini con un gioco da tavolo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Al cliente finale che masterizza la copia craccate di windows non gliene può frega de meno che sia bacata, ma alla azienda che deve fare una simulazione di materiali, trattare un archivio di donatori, gestire le transazioni finanziarie, effettuare calcoli strutturali, renderizzare un filmato avere un software di letame che mi è costato... Leggi tutto
13-6-2023 21:07

Purtroppo sto vedendo sempre più che interessa che il lavoro sia fatto in fretta e che costi poco, il come finisce sempre più in secondo piano e, se ciò che è stato fatto, anche minimamente da una parvenza di funzionare ed è costato un decimo va più che bene... :cry:
3-6-2023 14:53

un 100% del lavoro fatto male equivale a zero! Leggi tutto
30-5-2023 22:59

{alebal}
Da più di un anno appena apro una discussione su stack overflow qualche secondo dopo qualcuno chiede di chiuederla, spesso senza che ci sia stato fisicamente nemmeno il tempo di leggerla o capirla, se chiedi qualcosa di minimamente difficile non ricevi risposta, ormai sembra esserci sempre la stessa gente e rispondono solo alle... Leggi tutto
30-5-2023 00:57

Se sposti l'orizzonte (e guardi un pochetto piu' in la') tra 10/20 anni la IA fara' il 100% del lavoro . Leggi tutto
27-5-2023 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics