Tom Ponzi cerca detective informatici

La nota agenzia investigativa Tomponzi cerca tecnici informatici e specialisti in bonifiche ambientali e telefoniche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2004]

Tom Ponzi è il nome di uno dei più famosi investigatori italiani, scomparso già da qualche anno, che finì addirittura implicato nello scandalo delle incerttazioni telefoniche negli anni '70, quando migliaia di esponenti politici, imprenditori, sindacalisti, si scoprirono il telefono sotto controllo.

Oggi, la "Miriam Tomponzi S.r.l." è un'importante agenzia investigativa, gestita dalla figlia, e sta cercando specialisti informatici e tecnici anti-intercettazioni per rinfoltire gli organici delle sue sedi di Milano e Roma.

Tomponzi cerca 5 informatici, con comprovata esperienza alle spalle, di almeno 5 anni, e 7 tecnici capaci di effettuare bonifiche, sia telefoniche che ambientali, in sale riunioni, uffici, stanze d'albergo.

Si può inviare un dettagliato curriculum, accompagnato da foto e da lettera di presentazione manoscritta, per la sede di Milano a Roberto Zatini- Tomponzi Milano srl-Via Vittor Pisani 12-20124 Milano, e per quella di Roma a Tomponzi Miriam srl-Via Vittorio Veneto 116- 00187 Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3821 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics