Vivaldi 6.2, più veloce e ancora più ricco di opzioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2023]

vivaldi 62 velocita

È un'ottima notizia il rilascio di Vivaldi 6.2, il browser che si considera l'erede spirituale di Opera e che è stato sviluppato con l'intento preciso di offrire agli utenti avanzati il più completo controllo possibile sulla navigazione.

Quest'ultima versione, già disponibile per Windows, Linux e Mac, è particolarmente interessante perché frutto di una profonda revisione del codice che ha avuto, come conseguenza, un significativo miglioramento delle prestazioni

Le finestre del browser ora si aprono più velocemente e il consumo di RAM è stato ridotto; i cambiamenti introdotti hanno migliorato la velocità di apertura del 37% rispetto alla versione precedente, e addirittura del 64% rispetto a una vecchia versione di Vivaldi risalente al 2018.

L'attenzione verso le prestazioni non ha fatto passare in secondo piano l'aggiunta di nuove funzioni: debutta per esempio in questa versione la possibilità di ordinare a piacimento, secondo i desideri dell'utente, le voci presenti nella barra degli indirizzi (scegliendo se dare maggiore importanza alle ricerche precedenti, ai segnalibri, alle pagine visitate più di frequente e via di seguito), agendo nel menu delle Impostazioni nella scheda relativa alla Barra degli Indirizzi.

Altre novità comprendono un pulsante, nella pagina della Cronologia, tramite il quale cancellare con rapidità i siti visitati per il periodo di tempo prescelto (l'ultima ora, un giorno, una settimana o quattro settimane), e l'introduzione di nuovi filtri per la posta nel client email integrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il browser che controlla le lampadine

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Direi che se la gioca alla pari con Firefox (link) Per quanto riguarda il tracciamento da parte dei siti durante la navigazione, di default è al pari di Chrome e Opera, ma offre numerose opzioni per ridurla drasticamente. Leggi tutto
27-12-2023 16:54

Ce n'è, ce n'è...
21-10-2023 14:06

Forse la domanda dovrebbe essere posta al contrario, in ogni caso e per farla semplice a Chrome e Edge diamo voto 1 mentre a Vivaldi diamo voto 9 ! - ma davvero c'è gente che usa chrome e edge !? Leggi tutto
19-10-2023 16:19

Vivaldi almeno non è cinese... nemmeno in parte. Leggi tutto
16-9-2023 16:22

Era una notizia che mi era sfuggita, allora sono andato a cercare le fonti e leggendola in inglese è ancora più complicata la descrizione dell'affare, dato che per 600 milioni di dollari hanno comprato alcune cose ma non altre per cui opera software per computer browser e cinese, mentre opera software per internet Tv e norvegese :? ... Leggi tutto
12-9-2023 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6139 voti)
Gennaio 2025
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 gennaio


web metrics