Grandi pulizie in Windows 11: eliminati WordPad e Registrazione Passaggi

Diverse altre app presto seguiranno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2024]

windows 11 wordpad step recorder

È tempo di grandi pulizie in Windows 11 (e, in prospettiva, per Windows 12). Come aveva annunciato lo scorso settembre, Microsoft ha iniziato a eliminare WordPad nella più recente build (26020), precisando che il software non potrà essere reinstallato.

Allo stato attuale, ciò significa che ogni nuova installazione di Windows 11 a partire dalla build 26020 non conterrà più WordPad ma sembra anche che in un prossimo futuro il semplice elaboratore di testi sarà eliminato anche dai Pc degli utenti.

WordPad non è però l'unica vittima di questa campagna di snellimento. Già sappiamo che Persone (introdotta con Windows 10) ha fatto la stessa fine ma anche un'altra applicazione - Step Recorder; in italiano Registrazione passaggi - è stata eliminata.

Registrazione passaggi era una semplice utility per la registrazione dello schermo introdotta con Windows 7: l'idea era che potesse aiutare a fornire maggiori informazioni ai team di supporto, consentendo all'utente di registrare un video completo di tutti i passaggi che portavano all'apparizione di un errore.

L'applicazione, mai troppo conosciuta, è oggigiorno stata soppiantata da software più capaci come lo Strumento di Cattura (Snipping Tool), la Xbox Game Bar, o Clipchamp, ed è pertanto sostanzialmente inutile: perciò è stata rimossa anch'essa.

La campagna di "pulizia" di Microsoft non si ferma peraltro qui. Nei prossimi mesi spariranno da Windows app come Tips (Suggerimenti), il Servizio WebDAV, VBScript e altro ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Macché eliminare Windows! :twisted: Questa è la più probabile! Leggi tutto
9-2-2024 14:13

direi che sono sulla strada buona per eliminare windows! :shock:
15-1-2024 14:48

E' per far posto ad altre ciofeche come Copilot e a sempre più nuovi ed invasivi sistemi di tracciamento direi... :wink: Leggi tutto
13-1-2024 14:58

@Ulissio - sospetto che se te lo copi da parte e lo metti sulle nuove installazioni dove non ci sarà funzionerà lo stesso...
11-1-2024 09:13

{Ulissio}
Mi dispiace per WordPad. Ho ancora in giro un programma, che potremmo definire legacy, scritto in clipper che produce reports su file rtf, che è plain text con istruzioni di formattazione; li manda in stampa eseguendo la riga di comando di wordpad. Tutto questo a partire da win98 e fino a win10. Che rottura.
10-1-2024 22:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2825 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics