Il futuro degli hard disk è nel mercato consumer

Lo afferma uno dei colossi giapponesi secondo cui entro il 2007 la metà degli HD sarà in dispositivi per la casa e per la tasca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2004]

Secondo Hitachi, il futuro dei dischi fissi risiede nel mercato consumer, tant'è che "entro il 2007 la metà degli HD sarà in dispositivi per la casa e per la tasca".

Il colosso giapponese ha esposto il suo pensiero in seguito all'acquisto della divisione HD di IBM, uno dei più rinomati protagonisti del settore.

Bill Healy, manager di Hitachi Global Storage Technologies Inc. ha continuato dicendo che l'impiego di HD nell'ambito dei gadget e dei dispositivi domestici sarà responsabile di un incremento progressivo di questa fascia che rappresenterà il 50% dell'intero mercato.

Per adesso solo il 5% dei dischi appartiene al consumer electronic, ma quando essi saranno usciti sistematicamente nelle automobili, nei cellulari, nei PDA, nei televisori e macchine fotografiche digitali, questo scenario cambierà del tutto.

Healy parla a tal proposito in questo modo: "Due anni fa chi avrebbe mai detto che ci sarebbe stato un HD in un riproduttore per musica MP3? Eppure entro l'anno saranno stati venduti milioni di HD destinati unicamente al mercato della musica digitale".

Hitachi propone dischi di un pollice di diametro, anche se Toshiba ha già annunciato che entro l'estate entrerà in produzione il primo HD da 0.85 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

sinadex
hd che saranno tassati dalla SIAE... che pezzi di ****!(senza offesa per la m****, ovvio)
13-5-2004 22:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2134 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 giugno


web metrics