Windows 11, il menu Start guadagna una barra laterale

Widget e app la useranno per mostrare “schede adattive”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2024]

windows 11 start barra laterale
Immagine: Albacore.

Il menu Start di Windows 11 non è troppo amato e, anzi, ha raccolto autorevoli pareri di esperti che sono tutt'altro che soddisfatti del suo aspetto e delle sue funzionalità.

I designer di Microsoft stanno provando a migliorarlo ma, non potendo sconvolgerlo totalmente (per evitare di inimicarsi gli utenti che ormai sono stati costretti a farselo piacere), stanno prendendo strade alternative.

Una di questo è quella scoperta nella build di sviluppo 26212 dall'utente di X Albacore, in cui si vede "galleggiare", a fianco del menu Start come lo conosciamo, una barra laterale che mostra il meteo e informazioni finanziarie.

A quanto pare questa funzionalità si chiama Start Menu Companions ed è la prima incarnazione di un menu Start estensibile: i Companion sono app che forniscono delle Schede Adattive da mostrare in una barra laterale, come fanno per l'appunto i due widget usati come esempio.

L'utente può personalizzare i Companion dalla finestra Impostazioni seguendo il percorso Personalizzazione -> Start, e assegnare alla barra i Companion che preferisce.

Questa funzionalità è naturalmente ancora in fase di sviluppo e potrebbe cambiare prima di approdare alla versione stabile di Windows 11; è anche possibile che al momento del debutto essa supporti Schede Adattive di terze parti.

In ogni caso, pare proprio che, più che aggiustare il menu Start, Microsoft abbia deciso di "arricchirlo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quando le scelte di marketing influenzano la realizzazione del prodotto, poi se si rivelano delle boiate pazzesche, non c'è modo di porvi rimedio facilmente, poiché se il codice scritto per visualizzare una pagina, contiene script di riferimento ad altre funzioni, ed altre utilità si appoggiano a quel codice, cambiarlo diventa un incubo!... Leggi tutto
14-5-2024 18:33

Il rimedio mi sembra decisamente peggio del male, però se da adattive le rimpolpiamo con un po di IA, magari... :umpf:
13-5-2024 18:53

I widget devono essere, per forza di cose, condensati e quindi l'informazione che forniscono e' pressoche' inutile. Quando voglio vedere il meteo, vado nel sito 3Bmeteo. Quando voglio avere info finanziarie, vado in un sito specializzato. . Leggi tutto
11-5-2024 11:16

{pippo}
L'innovazione deve essere qualcosa che migliora l'usabilità di un oggetto, anche virtuale come un sistema operativo. Microsoft negli anni non ha fatto altro che operazioni di marketing, con il ribbon nelle applicazioni, che ha diminuito il già rimpicciolito spazio verticale dello schermo rispetto ai menu classici,... Leggi tutto
10-5-2024 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3656 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics