VMware Workstation Pro e Fusion Pro diventano gratuiti per uso personale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2024]

vmware workstation fusion pro gratuiti
Immagine: VMware.

Quando, lo scorso novembre, Broadcom completò l'acquisizione di VMware per 61 miliardi di dollari, molti furono scontenti soprattutto perché uno dei primi atti dei nuovi padroni fu la dismissione della divisione End-User Computing, accompagnata dalla fine delle licenze perpetue e dell'offerta gratuita per vSphere Hypervisor.

Ora però arriva una notizia che pare buona. VMware ha infatti annunciato che d'ora innanzi i prodotti VMware Workstation Pro e VMware Fusion Pro sono gratuiti per uso personale.

Chi ne fa un uso professionale deve sempre acquistare una licenza; ma gli utenti privati possono usarli senza sborsare alcunché, semplicemente selezionando la voce corrispondente al proprio caso in fase di installazione del prodotto e completando la registrazione.

«Saranno gli utenti a decidere, basandosi sulle loro necessità, se sia necessaria una licenza commerciale» ha rimarcato Michael Roy, Product Manager per i prodotti Desktop Hypervisor.

Con questa decisione viene meno la distribuzione come prodotti separati delle versioni per uso personale di VMware Workstation Player (integrato in Workstation Pro) e di VMware Fusion Player (integrato in Fusion Pro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft, la virtualizzazione e Windows 8

Commenti all'articolo (1)

Ci sono troppi concorrenti nel mondo della virtualizzazione per compiere da parte di Broadcom delle scelte che potrebbero non solo rivelarsi azzardate, ma addirittura dannose. Nel passato VMWare ha sempre lasciato delle versioni gratuite per uso personale, perché si sa che un tecnico che si forma su una versione gratuita, poi può... Leggi tutto
15-5-2024 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics