VMware Workstation Pro e Fusion Pro diventano gratuiti per uso personale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2024]

vmware workstation fusion pro gratuiti
Immagine: VMware.

Quando, lo scorso novembre, Broadcom completò l'acquisizione di VMware per 61 miliardi di dollari, molti furono scontenti soprattutto perché uno dei primi atti dei nuovi padroni fu la dismissione della divisione End-User Computing, accompagnata dalla fine delle licenze perpetue e dell'offerta gratuita per vSphere Hypervisor.

Ora però arriva una notizia che pare buona. VMware ha infatti annunciato che d'ora innanzi i prodotti VMware Workstation Pro e VMware Fusion Pro sono gratuiti per uso personale.

Chi ne fa un uso professionale deve sempre acquistare una licenza; ma gli utenti privati possono usarli senza sborsare alcunché, semplicemente selezionando la voce corrispondente al proprio caso in fase di installazione del prodotto e completando la registrazione.

«Saranno gli utenti a decidere, basandosi sulle loro necessità, se sia necessaria una licenza commerciale» ha rimarcato Michael Roy, Product Manager per i prodotti Desktop Hypervisor.

Con questa decisione viene meno la distribuzione come prodotti separati delle versioni per uso personale di VMware Workstation Player (integrato in Workstation Pro) e di VMware Fusion Player (integrato in Fusion Pro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft, la virtualizzazione e Windows 8

Commenti all'articolo (1)

Ci sono troppi concorrenti nel mondo della virtualizzazione per compiere da parte di Broadcom delle scelte che potrebbero non solo rivelarsi azzardate, ma addirittura dannose. Nel passato VMWare ha sempre lasciato delle versioni gratuite per uso personale, perché si sa che un tecnico che si forma su una versione gratuita, poi può... Leggi tutto
15-5-2024 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics