Windows 10, riapre il canale Beta

A un anno dalla morte, il venerando sistema guadagna nuove funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2024]

Windows 10 si sta incamminando sul viale del tramonto, come il ritorno delle grandi schermate che invitano a passare a Windows 11 sta rendendo chiaro a tutti gli utenti.

Eppure, a sorpresa, Microsoft ha deciso di riaprire il canale Beta per Windows 10: allo scopo di introdurre quali importanti modifiche all'ormai venerando sistema operativo, però, non è molto chiaro.

Quanti sono iscritti a Windows Insider e usano Windows 10 possono già accedere alle «nuove funzionalità» (come dice Microsoft stessa) aderendo al Canale Beta, senza temere che il loro PC venga aggiornato a tradimento a Windows 11.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{V_i_R}
Invogliare a passare a Windows 11 .... il mio PC ha Win10 e non può essere aggiornato a 11...
13-6-2024 15:14

come ha detto Gladiator, quando un utente scrive un messaggio dopo di te e lo invia, il messaggio precedente non può essere modificato. :x Però se ti fosse capitato di leggere questo: Messaggio modificato x volte nel corpo di un messaggio questo è possibile perché se hai aperto la pagina di modifica, prima che un altro utente abbia... Leggi tutto
9-6-2024 15:00

@Erma Sì, immaginavo che il i flopponi da 3.25 fosse un refuso. :wink: Credo - mi pare fosse stato spiegato tanti anni fa da un amministratore che lo può confermare o meno - che gli interventi non possano essere modificati dopo che è stato pubblicato un post successivo ad essi perché le modifiche fatte a posteriori potrebbero... Leggi tutto
9-6-2024 11:27

Errata corrige: I "flopponi" erano da 5¼, NON da 3½... erano quelli flessibili... dopo tanti anni la memoria... :oops: P.S. Ma perchè non si può modificare i propri interventi ?!? Leggi tutto
8-6-2024 20:26

Quoto! Leggi tutto
8-6-2024 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2462 voti)
Giugno 2025
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics