2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.

Lo sostituirà con un token generato casualmente e una passkey.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2024]

mastercard 2030 addio numero 16 cifre carte credit
Foto di CardMapr.nl.

A partire dal 2030, Mastercard non richiederà più ai propri utenti di inserire manualmente i dati della carta di credito durante gli acquisti online.

L'annuncio è stato dato dall'azienda stessa parlando con CNBC e rivelando che, entro sei anni, tutte le carte rilasciate ai clienti europei saranno tokenizzate.

Ciò significa che, compiendo un acquisto, non sarà più necessario inserire il numero composto da 16 cifre che attualmente si trovano sul fronte della carta stessa; invece, esso sarà sostituito da un token generato in modo casuale.

Mastercard in questi tempi sta collaborando con tutti gli attori che entrano in causa durante un pagamento online - dalle banche ai venditori - per sostituire l'inserimento del numero con un unico pulsante, consentendo quindi davvero di fare acquisti «con un click».

Per accertare l'identità dell'utente non sarà poi necessario adoperare una password da inserire ogni volta che si vorrà compiere un acquisto, ma invece si adotterà una passkey (come l'impronta digitale): in questo modo il processo di pagamento dovrebbe diventare più semplice e rapido. Inoltre, le truffe dovrebbero calare in modo drastico, o così sostiene Mastercard.

L'Europa - spiega l'azienda - è il primo continente scelto per la transizione in quanto esso è all'avanguardia per quanto riguarda i sistemi di pagamento più innovativi, come quelli contactless, e per l'utilizzo dei sistemi di banking online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lettore d'impronta e NFC nella Mastercard
Pagamenti digitali, MasterCard migliora il PayPass
Da Mastercard la carta di credito con display e tastiera
MasterCard e la carta prepagata con BitCoin
MasterCard mostra la roadmap dei pagamenti elettronici
Attacchi a Visa e Mastercard, arrestato sedicenne

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Direi che basta uno smartphone come già oggi per dare i consensi a tante operazioni bancarie o tramite carta di credito. L'unica vera novità è la sparizione del numero identificativo della carta di credito - che è fisso - e la sua sostituzione con il token generato volta per volta. Leggi tutto
19-6-2024 18:36

Esatto carobeppe, proprio così. Leggi tutto
19-6-2024 18:33

Tranquillo. Mancano ancora SEI anni Leggi tutto
16-6-2024 19:37

No, la dai al tuo telefono, se ha il lettore, esattamente come adesso. Oppure un banale PIN. Sarà poi il tuo telefono a comunicare a Mastercard che sei veramente tu ad aver acquistato il kit di pentolini in plastica Lelly Kelly. :lol: By(t)e Leggi tutto
14-6-2024 12:01

No, no, sono i poteri forti che controllano le menti con le scie chimiche ed impiantano i chip 5G col vaccino. Leggi tutto
14-6-2024 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics