2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.

Lo sostituirà con un token generato casualmente e una passkey.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2024]

mastercard 2030 addio numero 16 cifre carte credit
Foto di CardMapr.nl.

A partire dal 2030, Mastercard non richiederà più ai propri utenti di inserire manualmente i dati della carta di credito durante gli acquisti online.

L'annuncio è stato dato dall'azienda stessa parlando con CNBC e rivelando che, entro sei anni, tutte le carte rilasciate ai clienti europei saranno tokenizzate.

Ciò significa che, compiendo un acquisto, non sarà più necessario inserire il numero composto da 16 cifre che attualmente si trovano sul fronte della carta stessa; invece, esso sarà sostituito da un token generato in modo casuale.

Mastercard in questi tempi sta collaborando con tutti gli attori che entrano in causa durante un pagamento online - dalle banche ai venditori - per sostituire l'inserimento del numero con un unico pulsante, consentendo quindi davvero di fare acquisti «con un click».

Per accertare l'identità dell'utente non sarà poi necessario adoperare una password da inserire ogni volta che si vorrà compiere un acquisto, ma invece si adotterà una passkey (come l'impronta digitale): in questo modo il processo di pagamento dovrebbe diventare più semplice e rapido. Inoltre, le truffe dovrebbero calare in modo drastico, o così sostiene Mastercard.

L'Europa - spiega l'azienda - è il primo continente scelto per la transizione in quanto esso è all'avanguardia per quanto riguarda i sistemi di pagamento più innovativi, come quelli contactless, e per l'utilizzo dei sistemi di banking online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lettore d'impronta e NFC nella Mastercard
Pagamenti digitali, MasterCard migliora il PayPass
Da Mastercard la carta di credito con display e tastiera
MasterCard e la carta prepagata con BitCoin
MasterCard mostra la roadmap dei pagamenti elettronici
Attacchi a Visa e Mastercard, arrestato sedicenne

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Direi che basta uno smartphone come già oggi per dare i consensi a tante operazioni bancarie o tramite carta di credito. L'unica vera novità è la sparizione del numero identificativo della carta di credito - che è fisso - e la sua sostituzione con il token generato volta per volta. Leggi tutto
19-6-2024 18:36

Esatto carobeppe, proprio così. Leggi tutto
19-6-2024 18:33

Tranquillo. Mancano ancora SEI anni Leggi tutto
16-6-2024 19:37

No, la dai al tuo telefono, se ha il lettore, esattamente come adesso. Oppure un banale PIN. Sarà poi il tuo telefono a comunicare a Mastercard che sei veramente tu ad aver acquistato il kit di pentolini in plastica Lelly Kelly. :lol: By(t)e Leggi tutto
14-6-2024 12:01

No, no, sono i poteri forti che controllano le menti con le scie chimiche ed impiantano i chip 5G col vaccino. Leggi tutto
14-6-2024 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3301 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics