Da Mastercard la carta di credito con display e tastiera

Permette di inserire una one-time password per rendere più sicure le transazioni online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2012]

displaycard sc

Si chiama Display Card l'ultima invenzione di MasterCard, e il nome già dice tutto: si tratta di una carta di credito dotata di display LCD, e anche di un tastierino numerico touch.

Il funzionamento per i pagamenti è sostanzialmente identico a quello di una normale carta di credito/debito, o a una tessera bancomat. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2308 voti)
Leggi i commenti (7)
Tuttavia, la presenza del tastierino e dello schermo permette di effettuare l'autenticazione - per esempio per le operazioni online - tramite un password valida una sola volta (one-time password), operazione che generalmente prevede la presenza di un token separato per essere eseguita.

In questo modo sparisce la necessità di portare con sé un secondo dispositivo; inoltre, in futuro MasterCard prevede di ampliare l'utilità del display, consentendogli di mostrare informazioni utili quali l'estratto conto o le ultime transazioni effettuate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
SMSZombie, mezzo milione di smartphone infetti
L'utente in vacanza, l'hacker in città
Sgominata banda di phisher con base in Romania
UK, pagamenti con un adesivo da attaccare al telefonino
Un milione e mezzo di carte di credito rubate
MasterCard mostra la roadmap dei pagamenti elettronici
Google trasforma lo smartphone in un portafoglio elettronico
Attacchi a Visa e Mastercard, arrestato sedicenne

Commenti all'articolo (4)

Ben vengano tutte le novità votate a migliorare la sicurezza delle transazioni.
30-12-2012 18:13

i token hanno una vita piuttosto lunga con la batteria...queste verosimilmente sarebbero più usate visto la loro condizione ibrida ma punteranno a batterie sufficienti per un buon utilizzo...e all'occorrenza verrà sostituita la carta..al pari della sostituzione del token....già ora le carte di credito / bancomat vengono periodicamente... Leggi tutto
13-12-2012 16:41

E' una via di mezzo tra le chiavette che danno alcune banche per gestire il conto on line ed il lettore bancoposta? Cosa succede quando si scarica la batteria?
13-12-2012 13:33

Può funzionare anche come blocco temporaneo??? Ciao
11-12-2012 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4794 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics