Da Mastercard la carta di credito con display e tastiera

Permette di inserire una one-time password per rendere più sicure le transazioni online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2012]

displaycard sc

Si chiama Display Card l'ultima invenzione di MasterCard, e il nome già dice tutto: si tratta di una carta di credito dotata di display LCD, e anche di un tastierino numerico touch.

Il funzionamento per i pagamenti è sostanzialmente identico a quello di una normale carta di credito/debito, o a una tessera bancomat. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2315 voti)
Leggi i commenti (7)
Tuttavia, la presenza del tastierino e dello schermo permette di effettuare l'autenticazione - per esempio per le operazioni online - tramite un password valida una sola volta (one-time password), operazione che generalmente prevede la presenza di un token separato per essere eseguita.

In questo modo sparisce la necessità di portare con sé un secondo dispositivo; inoltre, in futuro MasterCard prevede di ampliare l'utilità del display, consentendogli di mostrare informazioni utili quali l'estratto conto o le ultime transazioni effettuate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
SMSZombie, mezzo milione di smartphone infetti
L'utente in vacanza, l'hacker in città
Sgominata banda di phisher con base in Romania
UK, pagamenti con un adesivo da attaccare al telefonino
Un milione e mezzo di carte di credito rubate
MasterCard mostra la roadmap dei pagamenti elettronici
Google trasforma lo smartphone in un portafoglio elettronico
Attacchi a Visa e Mastercard, arrestato sedicenne

Commenti all'articolo (4)

Ben vengano tutte le novità votate a migliorare la sicurezza delle transazioni.
30-12-2012 18:13

i token hanno una vita piuttosto lunga con la batteria...queste verosimilmente sarebbero più usate visto la loro condizione ibrida ma punteranno a batterie sufficienti per un buon utilizzo...e all'occorrenza verrà sostituita la carta..al pari della sostituzione del token....già ora le carte di credito / bancomat vengono periodicamente... Leggi tutto
13-12-2012 16:41

E' una via di mezzo tra le chiavette che danno alcune banche per gestire il conto on line ed il lettore bancoposta? Cosa succede quando si scarica la batteria?
13-12-2012 13:33

Può funzionare anche come blocco temporaneo??? Ciao
11-12-2012 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2754 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics