Netattivismo e impegno sociale

Carlo Formenti e Franco Bifo Berardi propongono un manifesto-documento per dare uno sbocco politico agli interessi e ai valori del popolo della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2004]

Carlo Formenti, l'Autore di "Incantati dalla Rete" e "Mercanti di futuro" è uno degli esperti italiani della Rete, delle sue dinamiche culturali e sociali, più ascoltati ed autorevoli; ha fondato Quinto Stato, webzine impegnatissima sui temi delle libertà digitali come il il file-sharing e il copyright.

Franco Bifo Berardi, un passato tra i protagonisti del '77 italiano, è tra i fondadori di Rekombinant, un punto di riferimento obbligato per conoscere e fare del NetAttivismo.

Formenti e Bifo Berardi hanno scritto un documento-manifesto, pubblicato su tutte e due le webzine, aperto al commento e alla discussione pubblica, che farà molto discutere nei prossimi mesi il mondo della Rete più impegnata politicamente.

Infatti i due noti "webbologi" fanno una precisa scelta di campo per rifondare il Partito dei Verdi Europei a partire da i temi della libertà e della democrazia digitali: i temi dell'open source, del media attivismo, del copyleft, dei sistemi P2P e della lotta alla loro criminalizzazione.

Si tratta di una precisa scelta di campo, contro una sinista post-comunista ma anche post-socialdemocratica, dicono loro, che si attarda intorno a vecchie contrapposizioni Capitale-Lavoro. Nel loro documento parlano di: Una "economia del dono" incarnata dalla comunità del software free e open source, in cui la gara per essere i primi o i più bravi non è in conflitto con l'obiettivo di regalare condizioni di vita e di lavoro migliori a tutti, non solo ai più abili, aggressivi o fortunati.

Per Formenti e Berardi la Sinistra deve essere: Una sinistra capace di indicare alla società la via del superamento della sofferenza mentale, dell'insicurezza, della paura nei confronti dell'altro, di uno sviluppo compatibile con l'ambiente naturale e con l'ecologia della mente, della valorizzazione di nuove forme di cooperazione e solidarietà sociale assieme (e non in alternativa!) alla tutela delle libertà individuali e (perché no?) delle stesse libertà economiche, avrebbe molta più forza di convinzione di una sinistra che difende valori storici ormai sconfitti o, peggio ancora, si adegua all'egemonia culturale dell'avversario.

Vedremo quali e se ci saranno reazioni della sinistra ufficiale, quella di Rutelli e Fassino, e di quella cosidetta antagonista, da Bertinotti a Caruso, e se, soprattutto, i Verdi, quelli ufficiali, di Pecoraro Scanio accetteranno di essere rinnovati e "riformati" secondo le premesse di questo documento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Pier Luigi Tolardo
Mi pare che il Gruppo sia molto eterogeneo... Leggi tutto
8-5-2004 21:28

Antonio
Da "La tragica avventura di Potere Operaio" Leggi tutto
8-5-2004 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics