L'app Foto non si avvia più? Ecco che cosa fare

L'ultimo aggiornamento di Windows 11 può impedire l'avvio dell'app di sistema Foto. Vi spieghiamo come risolvere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2024]

windows 11 foto non si avvia
Foto di Harole Ethan.

Se anche voi, come molti altri utenti, siete rimasti vittima del problema causato dall'ultimo aggiornamento di Windows 11, a seguito del quale l'app Foto non si apre più, sarete interessati alle indicazioni che Microsoft ha pubblicato per risolvere la questione.

In attesa del rilascio di una patch che riporti automaticamente la situazione alla normalità, infatti, l'azienda di Redmond ha reso noti i passi da seguire per ripristinare il funzionamento di quelle applicazioni di sistema - Foto, in particolare - che non si avviano più dopo l'update più recente.

Le operazioni da compiere sono tutt'altro che complicate.

1. Scaricare il programma di installazione del Windows App SDK scegliendo la versione adatta al proprio sistema (per la maggior parte degli utenti, si tratterà di quella indicata come x64).
2. Fare clic con il tasto destro sul file appena scaricato e scegliere, dal menu contestuale, Esegui come amministratore per consentire l'installazione: si aprirà un prompt dei comandi, che si chiuderà automaticamente a installazione completate.

A questo punto Foto, e ogni altra applicazione di sistema che dovesse aver cessato di funzionare dopo l'aggiornamento di Windows 11, dovrebbe tornare a operare.

Nelle prossime settimane, come già anticipato, Microsoft rilascerà un fix che sistemerà il problema senza richiedere alcun intervento da parte dell'utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Personalmente opto per la seconda che hai detto, in quanto alla brutta figura oramai hanno perso il conto per cui una pių una meno quasi non fa fatto. :roll:
19-7-2024 18:22

Mi sembra curioso che nessun nei laboratori di Redmond abbia mai provato l'aggiornamento di windows 11 e non si sia accorto prima del rilascio di questo aggiornamento che l'app foto spariva! :shock: Visto che uno specialista di Microsoft si č accorto di un ritardo di alcuni millisecondi nell'esecuzione per insospettirsi e scoprire un... Leggi tutto
17-7-2024 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pių innovazione o pių ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pių e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics