Nuovo tipo di lente messo a punto da Philips

Consente di ottenere messe a fuoco di altissimo livello senza l'utilizzo di alcun motore per far scorrere sull'asse le focali delle lenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2004]

Philips ha presentato delle rivoluzionarie mini-lenti per fotocamere digitali. Il prototipo è stato realizzato da Philips Electronics e consente di ottenere messe a fuoco di altissimo livello senza l'utilizzo di alcun motore per far scorrere sull'asse le focali delle lenti. La messa a fuoco possibile varia da 5 cm di distanza all'infinito, come succede per l'occhio umano.

La straordinaria innovazione è permessa infatti da studi di emulazione condotti sulla fisiologia dell'occhio dell'uomo che hanno portato alla creazione di un microscopico tubo trasparente con due fluidi, modificabile per mezzo di piccole correnti elettriche.

La sezione dove si incontrano i due fluidi è quella dove si stabilisce l'effetto della lente mediante un processo guidato dalle microtensioni elettriche e quindi dalle polarità.

Philips ha pensato di sviluppare queste utilissime lenti -producibili in dimensioni fino a 3 mm- soprattutto per l'interesse suscitabile nel mercato della videosorveglianza, delle apparecchiature per la domotica e ancora nel mercato della telefonia cellulare, caratterizzata sempre più dall'integrazione di fotocamere digitali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Daniele
Philips Leggi tutto
13-5-2004 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1238 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics