Nuovo tipo di lente messo a punto da Philips

Consente di ottenere messe a fuoco di altissimo livello senza l'utilizzo di alcun motore per far scorrere sull'asse le focali delle lenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2004]

Philips ha presentato delle rivoluzionarie mini-lenti per fotocamere digitali. Il prototipo è stato realizzato da Philips Electronics e consente di ottenere messe a fuoco di altissimo livello senza l'utilizzo di alcun motore per far scorrere sull'asse le focali delle lenti. La messa a fuoco possibile varia da 5 cm di distanza all'infinito, come succede per l'occhio umano.

La straordinaria innovazione è permessa infatti da studi di emulazione condotti sulla fisiologia dell'occhio dell'uomo che hanno portato alla creazione di un microscopico tubo trasparente con due fluidi, modificabile per mezzo di piccole correnti elettriche.

La sezione dove si incontrano i due fluidi è quella dove si stabilisce l'effetto della lente mediante un processo guidato dalle microtensioni elettriche e quindi dalle polarità.

Philips ha pensato di sviluppare queste utilissime lenti -producibili in dimensioni fino a 3 mm- soprattutto per l'interesse suscitabile nel mercato della videosorveglianza, delle apparecchiature per la domotica e ancora nel mercato della telefonia cellulare, caratterizzata sempre più dall'integrazione di fotocamere digitali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Daniele
Philips Leggi tutto
13-5-2004 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2374 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics