Windows 11, anticipare l'update

Ecco come aggirare i requisiti per l'update alla versione 24H2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2024]

windows 11 24h2 aggira requisiti rufus
Foto di Rui Silvestre.

Quando si utilizza un software andando contro le regole imposte dal produttore - per quanto arbitrarie esse siano - è bene non agire in maniera avventata, pena la possibilità di incorrere in guai con detto software.

Gli utenti di Windows amano però possedere al più presto l'ultimissima versione, e ciò vale anche per quanti sono riusciti a installare Windows 11 su un computer ufficialmente non supportato, i quali ora vorrebbero aggiornare il sistema operativo alla versione 24H2.

Poiché la distribuzione tramite Windows Update va a rilento - di proposito: per avere il tempo di individuare eventuali bug prima che facciano troppi danni - il sistema più rapido per eseguire l'aggiornamento è scaricare dal sito di Microsoft un'immagine ISO di Windows 11 24H2, metterla su una chiavetta USB e procedere a un cosiddetto in-place upgrade, ossia a un aggiornamento della versione e non a una reinstallazione.

Per chi ha un PC con Windows 11 perfettamente adeguato ai requisiti richiesti, l'operazione è generalmente tranquilla; se però i requisiti non sono rispettati, l'upgrade si avvia ma non può essere portato a termine: il programma di installazione restituisce un errore, tipicamente legato a problemi con il chip TPM 2.0.

Ciò si verifica anche se l'immagine ISO è stata scritta sul supporto USB tramite utilità come Rufus, che contengono delle opzioni appositamente inserite ad aggirare i controlli di Windows 11 sulla compatibilità del PC. Windows 11 24H2 è però troppo recente perché l'attuale versione di Rufus riesca a svolgere appieno il proprio compito.

Pete Bard, lo sviluppatore di Rufus, offre però una soluzione, che consiste in alcuni comandi da dare prima di eseguire l'in-place upgrade.

Da un prompt dei comandi con privilegi di amministratore, occorre digitare quindi i seguenti comandi (ciascuno su un'unica riga) uno dopo l'altro:


reg.exe delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\CompatMarkers" /f 2>NUL
reg.exe delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Shared" /f 2>NUL
reg.exe delete "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\TargetVersionUpgradeExperienceIndicators" /f 2>NUL
reg.exe add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\HwReqChk" /f /v HwReqChkVars /t REG_MULTI_SZ /s , /d "SQ_SecureBootCapable=TRUE,SQ_SecureBootEnabled=TRUE,SQ_TpmVersion=2,SQ_RamMB=8192,"
reg.exe add "HKLM\SYSTEM\Setup\MoSetup" /f /v AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU /t REG_DWORD /d 1

Solo a questo punto si può lanciare il file Setup.exe dal supporto USB per eseguire l'aggiornamento, che dovrebbe quindi completarsi senza più errori.

Bard ha peraltro fatto sapere che includerà queste variazioni al Registro di Sistema nella prossima versione di Rufus, affinché il processo torni a essere completamente automatizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Come corollario della legge di Murphy mi sembra, in effetti, più che adeguato.
26-10-2024 13:59

Suona tanto come l'ennesimo corollario della legge di Murphy...
24-10-2024 09:39

Se il disastro e grosso, lo vai a cercare ed alla fine lo trovi.... :taptap:
23-10-2024 20:51

Se qualcuno si spinge a tanto, delle due l'una: o sa quel che fa, ed in caso di disastri sa come rimediare, o non lo sa ed in quel caso non si fa certo vedere in giro... :finga:
12-10-2024 14:38

E se uno se la va a cercare poi non si deve lamentare... Leggi tutto
12-10-2024 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2137 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics