Da Casio il robot da coccolare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2024]

casio moflin robot coccolare
Immagine: Casio.

È per lo meno dai tempi dell'Aibo di Sony - e forse anche da prima - che l'idea di robot che sappiano comportarsi come animali domestici riceve costante attenzione.

L'ultimo tentativo in questo senso si chiama Moflin ed è un prodotto di Casio; è già stato definito come «un incrocio tra un criceto e uno dei triboli di Star Trek» e non a caso: è infatti stato progettato per essere tenuto in braccio e coccolato.

Disponibile per i preordini soltanto in Giappone, dove il prezzo di vendita è di 59.400 yen (più di 360 euro), è stato sviluppato insieme alla startup giapponese Vanguard Industries e, oltre che acquistato, può anche essere ottenuto in abbonamento: in cambio di 6.600 yen all'anno (circa 40 euro) si ottengono anche sconti sulle riparazioni, la pulizia e la sostituzione completa della pelliccia, se dovesse rendersi necessaria.

Moflin, che come tutti i dispositivi odierni ha per lo meno un accenno di Intelligenza Artificiale, è in grado di imparare a riconoscere l'utente in base alla voce e a certi comportamenti (come il modo in cui viene preso in braccio); dispone di movimenti limitati di testa e corpo, che dovrebbero simulare una risposta alle "coccole" ricevute, e può emettere suoni allo stesso scopo.

Casio sostiene inoltre che Moflin, con il tempo, è anche in grado di sviluppare una propria personalità e reagire al modo in cui viene trattato: se si interagisce regolarmente con esso, diventerà tranquillo e sereno; se verrà ignorato, diventerà stressato e triste.

Sfortunatamente il robot non ha alcun modo di mostrare da sé il proprio stato d'animo: l'unico modo di conoscerlo è usare l'app che l'accompagna (operazione che trasforma un po' il robot in un moderno Tamagotchi), tramite la quale si può anche regolare il volume dei suoni che Moflin emette.

Moflin, naturalmente, funziona a batteria. Una singola carica gli consente di funzionare per quasi cinque ore e, per ricaricarsi completamente, il robot deve fare un pisolino di tre ore e mezza nell'apposita "cuccia": inserire un cavo USB nel Moflin sarebbe stato probabilmente un colpo fatale all'illusione di avere per le mani un vero animale domestico che i potenziali acquirenti cullano.

Qui sotto, il video di presentazione (in giapponese).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'EULA? Roba da gatti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Qapla'
24-10-2024 09:36

e la parte opposta al sedere..... e comunque chiamiamo qualche klingon e gli diciamo che i Triboli sono sopravissuti (cambiando nome) e loro devono terminare onorevolmente la loro guerra contro questi orrendi e pucciosi mostricciatoli :axe: Leggi tutto
23-10-2024 20:07

Anche i tribboli non si vede dove l'abbiano, ma a sterminare magazzini viveri erano peggio dei ratti in Australia...
20-10-2024 10:36

Francamente non mi sembra ne abbia una dalle immagini e dal filmato... :roll: Leggi tutto
20-10-2024 10:12

Bambola gonfiabile 5.0? Comunque mi sa che presto vedremo anche quella... Leggi tutto
20-10-2024 10:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti pił spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1468 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 gennaio


web metrics