Mattel in imbarazzo: le bambole Wicked rimandano a un sito porno

Sulla confezione è riportato l'URL di un sito per adulti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2024]

mattel wicked url porno
Immagine: Reddit.

L'anno scorso era toccato a LIDL ritrovarsi in imbarazzo per aver corredato le confezioni di una merendina con il link a un sito porno.

Ora è la volta di Mattel che ha compiuto una mossa analoga con il merchandising collegato al film Wicked, che arriverà nei cinema nei prossimi mesi.

Sulle confezioni delle bambole che ritraggono le protagoniste, infatti, è stato stampato in bella vista l'indirizzo di un sito che sarebbe dovuto essere quello ufficiale del film, ossia WickedMovie.com.

Per motivi che non sono chiari, però, quell'indirizzo è stato scritto in maniera errata: come le foto che nei giorni scorsi hanno preso a circolare nel web dimostrano, sulle scatole c'è scritto Wicked.com, che è un sito per adulti.

Cercando di correre ai ripari, Mattel ha fatto sapere ad Associated Press di essere «stata informata di un errore di stampa sulla confezione delle bambole da collezione Mattel Wicked. Siamo profondamente dispiaciuti per questo increscioso errore e stiamo già agendo per rimediare».

In che cosa consista esattamente l'azione che Mattel sta mettendo in campo non è chiaro: l'azienda non ha dichiarato se stia provvedendo al ritiro dei prodotti "contaminati", che vengono venduti per lo più negli Stati Uniti, ma a quanto pare i maggiori rivenditori al momento in cui scriviamo non ne sono più provvisti.

Chi avesse già acquistato una bambola con la confezione "porno" è invece ufficialmente invitato a eliminare la confezione stessa, o quantomeno a mascherare il link e a contattare il servizio clienti di Mattel per ottenere informazioni ulteriori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pornodipendenti come per alcol e droga
Google Glass, arrivano le app porno
Cisco: ne uccide più la pubblicità che il porno
Se Facebook si trasforma in un sito porno
Mille euro a chi segnala un sito porno
In aumento lo spam a luci rosse

Commenti all'articolo (3)

Ma no, è stato Trump per aiutare gli americani in difficoltà... :wink: Leggi tutto
20-11-2024 18:23

in questo caso potrebbe essere un impiegato scontento che addetto alla fotocomposizione del confezionamento, può benissimo alterare il testo del URL senza che venisse facilmente scoperto dato che si è trattato della elisione di una parte centrale del testo, e quindi facilmente una roba che passa inosservata.
15-11-2024 15:37

Seee, come no: saranno contentissimi di aver trovato il loro Gronchi rosa pronto per le aste online. :complimenti: (a margine: e se non fosse poi un caso? Wicked è il tramite che ha consentito l'incontro tra Trump e Stormy Daniels, poi finito in tribunale. Magari un impiegato "scontento" ci ha messo lo zampino... ... Leggi tutto
14-11-2024 07:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3008 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics