L'orologio-calcolatrice di Casio torna in versione 2024



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2024]

casio orologio calcolatrice 2024
Immagine: Casio.

Se siete amanti della tecnologia rétro e magari tra gli anni ‘70 e gli anni '80 siete stati conquistati dall'orologio-calcolatrice che Casio lancià in quel periodo, c'è una bella sorpresa per voi.

Casio ha infatti rimesso in vendita, in una versione moderna, proprio la serie di orologi-calcolatrici CA-53, che si può acquistare direttamente dal sito ufficiale a 59,90 euro.

In questa nuova versione, l'orologio ha un cinturino in «resina a base biologica», funziona con una batteria CR2016 che promette fino a cinque anni di autonomia e, naturalmente, offre un design molto vicino a quello originale, anche se non identico.

I modelli disponibili sono il CA-53WB-1B (nero), il CA-53WB-3B (blue/grigio), e il CA-53WB-8B (avorio); tutti offrono le funzioni di «calcolatrice che esegue addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni fino a otto cifre» mentre, come orologio, sono «dotati anche di doppia ora, cronometro, sveglia e altro ancora».

Per quanto riguarda l'aspetto, Casio spiega: «Nel display il testo è verde su un LCD negativo e la tastiera utilizza il font della versione originale, con ogni tasto separato da una linea di griglia. L'uso del rosso per l'indicatore di modalità in alto a destra evoca l'immagine della spia di accensione della calcolatrice. Ogni dettaglio, fino alle linee bianche lungo la parte superiore e inferiore del quadrante dell'orologio, proietta uno stile da calcolatrice retro-moderna».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'orologio ufficiale di Al Qaeda

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Giusto, ricordo il mio Palm che aveva lo stilo incluso e anche un vecchio smartphone della Vodafone che lo aveva. Nell'orologio ci vuole uno stilo decisamente piccolo altrimenti diventa difficile da alloggiare e anche facile da perdere...
23-11-2024 14:51

... a patto di prevedere uno stilo incorporato come poi si è fatto per i palmari.
23-11-2024 07:53

Infatti credo sia uno dei pochi metodi per riuscire ad utilizzarlo abbastanza agevolmente...
22-11-2024 17:39

Se è per quello io avevo un compagno di studi al liceo che lo aveva e per premere i tasti usava uno stuzzicadenti...
21-11-2024 20:16

Io non l'ho mai avuto anzi ho sempre preferito gli orologi con le lancette e prediligo quelli meccanici anche se non ho solo quelli, in più, con le dita che mi ritrovo, non sarei mai riuscito a pigiare un solo tasto alla volta. :lol:
21-11-2024 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3142 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics