Arrivano "Annulla" e "Ripeti" sulla tastiera Gboard di Google



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2025]

undo

Gboard, la tastiera virtuale di Google per dispositivi Android, ha recentemente implementato due nuove funzionalità: i pulsanti "Annulla" e "Ripeti". Queste opzioni, attese da molti utenti, sono concepite per semplificare la digitazione e rendere l'interazione con la tastiera più efficiente.

Il pulsante "Annulla" consente di eliminare l'azione appena effettuata, per esempio cancellare rapidamente l'ultima parola o lettera digitata con un semplice tocco, mentre il pulsante "Ripeti" ripristina l'azione appena eliminata. Questo meccanismo di "undo" e "redo" mira può ridurre la frustrazione legata a errori di battitura, offrendo così un'esperienza di scrittura più fluida.

Entrambi i pulsanti sono accessibili nella barra degli strumenti di Gboard, situata sopra la tastiera. Qualora non vi sia testo nella casella, i pulsanti appariranno disattivati per evitare confusione. Gli utenti hanno anche la possibilità di trascinare il tasto "Annulla" per un accesso più rapido, migliorando ulteriormente l'usabilità.

Per utilizzare questa nuova funzionalità è necessario aggiornare Gboard all'ultima versione, la 14.9.06, disponibile nel Play Store. Attualmente, la novità è in fase di distribuzione per gli utenti beta, ma si prevede un rilascio globale graduale nei prossimi giorni. Questo aggiornamento rimarca l'intenzione di Google di adattarsi alle esigenze degli utenti, anche se la tempistica di tali novità può sembrare lenta per chi utilizza la tastiera quotidianamente.

L'aggiunta di questi pulsanti rappresenta un significativo passo avanti per la tastiera di Google, poiché semplifica la gestione degli errori, consentendo di tornare indietro rapidamente senza dover selezionare manualmente il testo da cancellare. Questa funzione può rivelarsi particolarmente utile per chi scrive frequentemente, come nel caso di messaggi lunghi o nelle chat.

In sintesi, i pulsanti "Annulla" e "Ripeti" su Gboard ampliano le funzionalità della tastiera, evidenziando l'impegno di Google nel migliorare l'esperienza dell'utente su Android. Queste novità possono rendere la scrittura su smartphone più efficiente; la loro implementazione è attesa con interesse da parte degli utenti, che sperano di vedere un miglioramento tangibile nell'interazione con la tastiera del proprio dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Tu li vedi sulla metro; io li vedo alla guida di auto, moto e bici :shock: Se scrivono senza pensare, pensano quando conducono qualche veicolo? :evil:
15-1-2025 14:06

Appunto, apparentemente. Non è la complessità tecnologica, sono gli impatti sociali ad aver pesato. Annulla e Ripeti presuppongono di voler concedere agli utenti la possibilità di ripensarci, qualcosa che sui social networks è sempre vista come sconveniente (si fanno i soldi sulle cose dette di getto, non quelle ben ponderate). Quando... Leggi tutto
15-1-2025 07:53

Era ora!!!!!!
14-1-2025 19:22

La domanda sarebbe: Come mai ci hanno messo cosi tanti anni ad inserire una funzionalità apparentemente banale sulla tastiera virtuale? :?
14-1-2025 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5108 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics