TIM, a marzo arrivano gli aumenti

Gli abbonamenti delle linee fisse crescono fino a 3 euro al mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2025]

tim rimodulazioni marzo 2025
Immagine generata con DiffusionArt.

Annuncia una sorpresa sgradita la bolletta di gennaio che gli utenti di TIM stanno ricevendo: a partire dal 1 marzo (e in alcuni casi già dal 23 febbraio), infatti, ci sarà un aumento dei costi.

L'azienda preferisce naturalmente parlare non di aumento ma di «rimodulazione tariffaria», che peraltro motiva con la solita giustificazione, ossia la necessità di «sostenere investimenti infrastrutturali legati alle reti di nuova generazione e di adeguarsi ai mutamenti delle condizioni di mercato».

Per quanti dispongono di una linea fissa TIM, l'aumento sarà tra i 2 e i 2,9 euro al mese a seconda del contratto. Quanti invece dispongono di un abbonamento TIMVISION Light vedranno i costi aumentare di 1 euro.

Chi poi ha sottoscritto un abbonamento TIMVISION con Disney+ e Netflix vedrà il canone mensile aumentare di una cifra compresa tra 1 e 3 euro in base alla propria configurazione.

Come sempre accade in questi casi, la formulazione di un aumento da parte dell'azienda è occasione, per quanti non intendono sottostarvi, di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla rimodulazione senza dover pagare penali né costi di disattivazione.

È necessario però agire per tempo: per le offerte i cui costi saranno rimodulati già a partire dal 23 febbraio, la disdetta deve essere inviata entro il 22 marzo; per le offerte che aumentano dal 1 marzo, invece, la disdetta va inviata entro il 31 dello stesso mese.

I dettagli di ogni offerta e gli eventuali aumenti sono indicati nell'ultima bolletta. Ulteriori informazioni, comprese le istruzioni da seguire per operare la disdetta, si possono trovare nell'area MyTIM o chiamando il 187.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Wind, arrivano le ricariche Special con un euro di traffico in meno

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
....ecco perfetto ho fatto appena in tempo a rimodulare il mio gestore telefonico passando ad un altro :-)
4-3-2025 16:30

{Sergio}
Forse molti utenti faranno a meno delle linee fisse e del gestore TIM.
26-1-2025 12:21

Sono tutti sciacalli disonesti. prima di tornare a TIM un paio di anni fa, avevo Vodafone che mi aveva proditoriamente aumentato il canone senza neppure informarmi quindi... In ogni caso, se ci sarà questo aumento, pagherò ancora alcuni euro in meno rispetto al precedente contratto con Vodafone per cui, per ora, mi sta bene così. Leggi tutto
25-1-2025 14:55

A parte con il livello di debiti che ha TIM prima vanno pagati i creditori, poi dopo i dirigenti :x , ma dopo aver venduto l'infrastruttura di rete, di quale aggiornamenti tecnici parlano in TIM :x :? La scusa e proprio falsa adesso che non hanno più una rete loro ( anche quella cellulare e di Retelit) tirare in ballo gli investimenti... Leggi tutto
20-1-2025 14:02

Sai che novità...
17-1-2025 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3641 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics