Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2025]

È iniziata: il 16 gennaio Microsoft ha cominciato ad aggiornare in automatico tutti i computer con Windows 11, e che rispettano i requisiti, alla versione 24H2.

La novità riguarda gli utenti delle versioni Home e Pro, mentre quelli aziendali per ora sono esenti dall'aggiornamento automatico; per tutti gli altri, invece, l'update avverrà silenziosamente, senza che l'utente debba intervenire.

Come sempre accade in questi casi, il rilascio avviene comunque per gradi: l'installazione non avverrà infatti contemporaneamente per tutti i PC compatibili, ma a ondate successive.

Chi volesse posporre l'inevitabile può aprire le Impostazioni di Windows 11 Home, raggiungere la sezione relativa a Windows Update e selezionare Sospendi aggiornamenti: in questo modo l'update 24H2 (insieme a tutti gli altri) potrà essere rinviato fino a un massimo di 5 settimane.

Gli utenti di Windows 11 Pro possono rimandare l'aggiornamento per più tempo, fino a un massimo di 365 giorni, usando l'Editor dei Criteri di Gruppo e seguendo il percorso Configurazione del Computer -> Modelli Amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update -> Gestisci gli aggiornamenti proposti da Windows Update.

È in questa posizione, infatti, che si può scegliere quanti giorni lasciar passare dal rilascio di un aggiornamento prima che esso venga proposto per l'installazione dal sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, un trucco per mantenere in vita WordPad
Windows 11, anticipare l'update

Commenti all'articolo (5)

Mi stupirei decisamente parecchio se, anche con livelli di caos elevatissimi, si convincesse a lasciare Windows una parte pił che minuscola degli utenti (IMHO). Leggi tutto
25-1-2025 15:00

E da decenni le non rane non bollite come me se ne infischiano e comprano computer senza OS preinstallato. Leggi tutto
20-1-2025 15:13

Con i requisiti attuali sono una massa immane i computer non compatibili con Windows 11, per cui tantissima gente l'ha scampata dalle installazioni automatiche. :phew: Poi Gli altri concorrenti di Windows saranno felici di tutti i casini dovuti alle installazioni automatiche che incasineranno gli utenti dei PC convincendo una parte (... Leggi tutto
20-1-2025 14:09

{H3SiCl}
@Homer S.: lo stanno facendo da decenni, con i computer nuovi, nella quasi totale indifferenza degli utenti coatti che oggi, ormai, ne sono non solo assuefatti ma anche completamente succubi. La solita, usatisisma e efficacissima tecnica della rana bollita.
20-1-2025 10:29

Prossimo passo: installazione automatica su tutti i PC senza Windows. :inc:
19-1-2025 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics