Rimosse pagine scientifiche che toccavano di sfuggita argomenti controversi

La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2025]

censura2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La corsa per salvare da Trump scienza, conoscenza e cultura

Quelli che ho raccontato sono piccoli esempi, che illustrano la natura pervasiva e meschina* degli effetti delle direttive del governo Trump. Ma ovviamente la preoccupazione maggiore riguarda i grandi archivi di dati scientifici su argomenti che l'attuale amministrazione americana considera inaccettabili perché menzionano anche solo di striscio questioni di genere, di discriminazione e di accessibilità.

* 404 Media usa "pettiness", ossia "meschinità", per descrivere alcune delle cancellazioni dei siti governativi documentate tramite Github.

Il CDC, l'agenzia sanitaria federale statunitense, ha eliminato moltissime pagine di risorse scientifiche dedicate all'HIV, alle malattie sessualmente trasmissibili, all'assistenza alla riproduzione, alla salute delle minoranze, alla salute mentale dei minori, al monitoraggio dell'influenza, e ha ordinato a tutti i propri ricercatori di rimuovere dai propri articoli in lavorazione termini come "genere, transgender, persona in gravidanza, LGBT, transessuale, non binario, biologicamente maschile, biologicamente femminile". La rimozione non riguarda solo gli articoli pubblicati dall'ente federale ma anche qualunque articolo da inviare a riviste scientifiche [Inside Medicine; Washington Post].

Il NOAA, l'ente federale per la ricerca atmosferica e oceanica degli Stati Uniti, ha ordinato di eliminare persino la parola "empatia" da tutti i propri materiali [Mastodon].*

* La National Science Foundation, che finanzia una quota enorme della ricerca scientifica in USA, ha sospeso i finanziamenti a qualunque progetti che tocchi in qualche modo questioni di diversità o uguaglianza [Helen Czerski su Mastodon]. La sezione "Razzismo e salute" del CDC non esiste più [Archive.org; CDC.gov]. Dal sito della NASA sono stati rimossi moduli educativi sull‘open science [Archive.org; NASA]. Dal sito della Casa Bianca sono scomparsi la versione in spagnolo e la dichiarazione d'intenti di renderlo accessibile a persone con disabilità; l'Office of Gun Violence Prevention è stato cancellato [NBC].

Di fatto, qualunque ricerca scientifica statunitense che tocchi anche solo vagamente questi temi è bloccata, e anche le ricerche su altri argomenti che però usano dati del CDC oggi rimossi sono a rischio; è il caso, per esempio, anche delle indagini demografiche, che spesso contengono dati sull'orientamento sessuale, utili per valutare la diffusione di malattie nei vari segmenti della popolazione. Il Morbidity and Mortality Weekly Report, uno dei rapporti settimanali fondamentali del CDC sulla diffusione delle malattie, è sospeso per la prima volta da sessant'anni. È una crisi scientifica che imbavaglia persino i dati sull'influenza aviaria [Salon.com; KFF Health News], perché gli ordini esecutivi di Trump vietano in sostanza agli enti sanitari federali statunitensi di comunicare con l'Organizzazione Mondiale della Sanità [AP].

Ma c'è un piano informatico per contrastare tutto questo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'archivio per la conservazione di Internet... a fine mandato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 45)

@zeross Infatti ho detto che ci sono anche altre ragioni e, sì, quanto dici ha certamente il suo peso anche perché, tendenzialmente, noi europei tendiamo a sottovalutare prorpio questo aspetto che è effettivamente profondamente radicato negli States e, sopratutto negli States che rappresentano la vera America profonda che non è certo... Leggi tutto
21-3-2025 19:11

Qui però devi calcolare lo swift dell'elettorato centrista che non si e sentito rappresentato dalla Harris che non proponeva ( anzi non diceva proprio nulla) qualcosa di concreto a parte il tema dell'aborto, e si definiva allineata con l'ideologia DEI che però sembrava molto estremista all'elettorato centrista, il quale voleva invece... Leggi tutto
21-3-2025 18:48

Forse siamo arrivati al punto che le intelligenze in dotazione sono peggiori delle IA nella maggior parte dei casi. :roll:
15-3-2025 18:11

"mutato posizionamento degli elettori" può benissimo essere un alias per aver deciso di darlo via al primo squilibrato che ti dice che dal suo primo giorno di mandato abolirà la democrazia, come ha fatto il cotonato. Quando senti dire questo ed altro e nonostante questo gli dai retta, cosa ti aspetti? Trump non ha vinto... Leggi tutto
15-3-2025 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3317 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics