Riscrivere l'astronomia o la matematica per compiacere Trump

La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2025]

censura1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La corsa per salvare da Trump scienza, conoscenza e cultura

Prendiamo per esempio un argomento ben distante dagli schieramenti politici come l'astronomia. In Cile c'è il modernissimo Osservatorio Vera Rubin, intitolato all'omonima astronoma statunitense e gestito dalla National Science Foundation del suo paese. Il sito di quest'osservatorio ospitava questa frase:

"La scienza è ancora un campo dominato dagli uomini, ma l'Osservatorio Rubin si adopera per aumentare la partecipazione delle donne e di altre persone che storicamente sono state escluse dalla scienza, accoglie chiunque voglia contribuire alla scienza, e si impegna a ridurre o eliminare le barriere che escludono i meno privilegiati."

Questa frase, che non sembrerebbe essere particolarmente controversa, è stata rimossa e riscritta per rispettare gli ordini esecutivi del presidente Trump e adesso parla della dominazione maschile della scienza come se fosse una cosa passata ["what was, during her career, a very male-dominated field"] [ProPublica].

Oppure prendiamo il Museo Nazionale di Crittologia dell'NSA, che sta ad Annapolis, nel Maryland. La scienza dei codici segreti parrebbe forse ancora più lontana dalla politica di quanto lo sia l'astronomia, ma lo zelo degli esecutori degli ordini di Trump è arrivato anche lì: dei pannelli informativi che raccontavano il ruolo delle donne e delle persone di colore nella crittografia sono stati coperti in fretta e furia con fogli di carta da pacchi [Mark S. Zaid su X], rimossi solo dopo che la grossolana censura è stata segnalata ed è diventata virale sui social network.*

* La foga (o la paura di perdere il posto di lavoro) ha fatto addirittura cancellare un video che spiega il concetto grammaticale di pronome [404 Media].

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Rimosse pagine scientifiche che toccavano di sfuggita argomenti controversi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 45)

@zeross Infatti ho detto che ci sono anche altre ragioni e, sì, quanto dici ha certamente il suo peso anche perché, tendenzialmente, noi europei tendiamo a sottovalutare prorpio questo aspetto che è effettivamente profondamente radicato negli States e, sopratutto negli States che rappresentano la vera America profonda che non è certo... Leggi tutto
21-3-2025 19:11

Qui però devi calcolare lo swift dell'elettorato centrista che non si e sentito rappresentato dalla Harris che non proponeva ( anzi non diceva proprio nulla) qualcosa di concreto a parte il tema dell'aborto, e si definiva allineata con l'ideologia DEI che però sembrava molto estremista all'elettorato centrista, il quale voleva invece... Leggi tutto
21-3-2025 18:48

Forse siamo arrivati al punto che le intelligenze in dotazione sono peggiori delle IA nella maggior parte dei casi. :roll:
15-3-2025 18:11

"mutato posizionamento degli elettori" può benissimo essere un alias per aver deciso di darlo via al primo squilibrato che ti dice che dal suo primo giorno di mandato abolirà la democrazia, come ha fatto il cotonato. Quando senti dire questo ed altro e nonostante questo gli dai retta, cosa ti aspetti? Trump non ha vinto... Leggi tutto
15-3-2025 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3109 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics