Giocattoli Mattel con IA in arrivo entro fine anno: Barbie, Hot Wheels e UNO

Saranno tra i primi prodotti a beneficiare di un'iniezione di IA. Alleanza Mattel-OpenAI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2025]

Mattel, il colosso dei giocattoli noto per marchi come Barbie, Hot Wheels e UNO, ha annunciato una collaborazione con OpenAI per integrare l'intelligenza artificiale nei suoi prodotti, prevedendo il lancio del primo giocattolo IA entro la fine dell'anno. L'obiettivo è creare esperienze di gioco interattive e «appropriate all'età», con un'attenzione particolare a sicurezza e privacy, come dichiarato da entrambe le aziende. La collaborazione si estende anche all'uso interno di strumenti come ChatGPT Enterprise per ottimizzare i processi creativi e produttivi di Mattel.

L'iniziativa arriva in un contesto di calo della domanda nel settore dei giocattoli, spinto da incertezze economiche e nuove politiche commerciali negli Stati Uniti. Mattel, che ha già diversificato la propria offerta con film, serie TV e giochi mobile basati su Barbie e Hot Wheels, vede nella IA un'opportunità per innovare e coinvolgere un pubblico più ampio. Al momento, non sono stati rivelati dettagli specifici su quali marchi o prodotti saranno i primi a incorporare la IA, né se si tratterà di giocattoli fisici, come magari una Barbie parlante, o di esperienze esclusivamente digitali.

Un comunicato successivo all'annuncio iniziale, rilasciato da OpenAI, ha chiarito che i prodotti AI saranno destinati a utenti di età superiore ai 13 anni, una decisione che riflette le complessità normative e tecniche legate all'uso dell'intelligenza artificiale in prodotti dedicati ai bambini più piccoli. Questa scelta sembra anche rispondere alle critiche passate per prevenire quelle future: nel 2015, il tentativo fatto da Mattel con "Hello Barbie" di lanciare una bambola con riconoscimento vocale capace di registrare conversazioni fu un fallimento per problemi di privacy e sicurezza, in particolare nella gestione dei dati raccolti.

Proprio questo resta un punto capace di destare preoccupazione, soprattutto considerando che OpenAI conserva i log delle conversazioni di ChatGPT praticamente in eterno. I genitori possono quindi seriamente preoccuparsi della possibilità che i giocattoli connessi possano raccogliere informazioni sensibili senza adeguate protezioni, nonostante le rassicurazioni di Mattel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Anche Barbie farà la spia via Wi-Fi
Lo skateboard antigravità di ''Ritorno al Futuro''
Curiosity in Lego e Mattel Hot Wheels
Una Barbie calva per le bambine malate di cancro
La deforestazione? Tutta colpa di Barbie

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Di sicuro nel film la crepa di sicurezza era la stupidità di chi ha deciso di usarla a quel modo... Leggi tutto
22-6-2025 07:37

Non erano molto Smart quei Small Soldiers, visto come si sono fatti fregare! :twisted: Però quel film, ha profeticamente analizzato ed individuato una crepa di sicurezza nel settore della IA applicata ai giocattoli, che per l'epoca sembrava essere solo una fantasia assurda, mentre ora la vediamo quasi come una scelta normale....... Leggi tutto
21-6-2025 17:21

Perché da bravo astemio svedese che non frequenta i systembolaget non ti ha permesso di notare che la Barbie in primo piano porta con se una tipica fiaschetta di zucca stile giapponese ripiena di sake con cui inebriarsi :hic: Leggi tutto
21-6-2025 17:18

Secondo me voleva proprio dire Small soldiers. Leggi tutto
21-6-2025 15:53

{mirne}
Un bambino deve avere giocattoli che siano tali e che sviluppino la sua fantasia ed eventualmente altre capacità, non questi cosi che simulano una umanità inesistente, per il lucro di pochi avvoltoi. L'umanità i bambini devono cercarla negli altri umani, imparando così come ci si relaziona e come si... Leggi tutto
18-6-2025 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2747 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics