Meno bloatware in Windows 11: gli utenti potranno rimuovere le app preinstallate

Finalmente sarà possibile sbarazzarsi facilmente e completamente di Xbox, Clipchamp, Media Player e colleghi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2025]

win11 25h2 bloatware
Foto di Surface.

L'aggiornamento di Windows 11 versione 25H2 sarà disponibile nei prossimi mesi e introdurrà una funzionalità che sarà probabilmente gradita agli utenti: la possibilità di rimuovere facilmente le app preinstallate con il sistema operativo. Spesso inutilizzate e generalmente considerate "bloatware", sono app come Xbox, Clipchamp, Notepad e Windows Media Player. Questa opzione è stata Scoperta dagli Insider nelle build di anteprima Dev build 26200.5670 e Beta build 26120.4520. Si chiama Remove Default Microsoft Store packages from the system ed è accessibile tramite i Criteri di Gruppo (Group Policy): è sicuramente utile per chi cerca un sistema più snello. Tuttavia la funzione è disponibile soltanto nelle edizioni Pro ed Enterprise: sono quelle in cui è presente l'Editor dei Criteri di Gruppo, lasciando gli utenti della versione Home esclusi.

Attualmente rimuovere le app preinstallate richiede complesse procedure tramite PowerShell o strumenti di terze parti come BloatyNosy: operare in questo modo potrebbe però causare instabilità; oppure le app rimosse potrebbero reinstallarsi automaticamente con gli aggiornamenti. La nuova policy di Windows 11 25H2 è situata all'interno dell'Editor dei Criteri di Gruppo in Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > App Package Deployment; essa crea una chiave di registro RemoveDefaultMicrosoftStorePackages in HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Appx che consente di disinstallare le app durante la configurazione del sistema. Microsoft ha confermato che la stessa opzione sarà resa disponibile tramite un aggiornamento anche in Windows 11 24H2, ma disattivata per impostazione predefinita.

In Rete si incontrano già alcune critiche. Come già dicevamo, la policy è riservata alle edizioni Pro e superiori: sono esclusi gli utenti Home, che rappresentano la maggior parte della base utenti consumer. Inoltre gli strumenti di terze parti generalmente permettono di rimuovere più app rispetto alla nuova policy nativa, che tuttavia ha il vantaggio di godere della benedizione di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Malware di fabbrica nei mini PC venduti su Amazon
L'app che “sgonfia” Windows 10 e 11
Windows 10, Pc riavviati a forza per installare le web app di Office

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Una cosa del genere in Windows č impensabile, mentre nel mondo Un*x č ancora fattibile, anche se complicato, ed in genere č semplice effettuare installazioni minimaliste. Leggi tutto
19-8-2025 10:54

Ecco č appunto questo il problema: quasi sempre non si possono cancellare e, quasi sempre, sono pure programmi spia che comunicano dati al fabbricante che sarebbe preferibile rimanessero privati. Leggi tutto
19-8-2025 10:32

Tutti i so hanno programmi pre installati, anche perche del solo SO che te ne fai. Fosse cosi tutti a lamentarsi che non ci sono software integrati. Ideale č che si possano cancellare...
18-8-2025 16:04

E' la stessa cosa che ho pensato io ma poi anche questo non č coerente con la scelta di permettere la disinstallazione solamente di Xbox, Clipchamp, Notepad e Windows Media Player, unica spiegazione che mi posso dare č che intanto partano da qui poi, se le aziende sono soddisfatte bene, se richiedono altro e con forza, si adegueranno. Leggi tutto
18-7-2025 18:02

Il responsabile del marketing di Microsoft !! (ed anche i responsabili del marketing di tutte le altre aziende)
17-7-2025 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli č davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalitā "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics