Windows 10, Pc riavviati a forza per installare le web app di Office



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2020]

microsoft office online app riavvio pc

Microsoft non è mai particolarmente sottile quando si tratta di promuovere il proprio software o preinstallarlo, e sotto questo punto di vista nel corso degli anni non è mai cambiata.

Anzi, l'ultima mossa partorita dalle menti in quel di Redmond sembra andare oltre la solita invadenza.

Da più parti si segnala che in Windows Update è stato inserito un aggiornamento, scaricato automaticamente, che installa nel menu Start i collegamenti alle versioni web di Word, PowerPoint, Excel e Outlook, che l'utente lo voglia o no.

Ciò sarebbe già abbastanza seccante, ma a peggiorare la situazione c'è il fatto che dopo l'installazione delle app il computer viene riavviato senza nemmeno una notifica: numerosi utenti in tutto il mondo testimoniano di aver ritrovato il proprio Pc, lasciato incustodito per un certo tempo, reduce da un riavvio e più ricco - se così si può dire - delle web app di Office.

D'accordo, i collegamenti alle web app praticamente non occupano spazio su disco, ma chiunque - se lo volesse - potrebbe semplicemente già raggiungere dette app dal proprio browser, senza che Windows Update le faccia apparire a forza nel menu Start come se questo fosse un cartellone pubblicitario.

Ancora una volta, insomma, Microsoft dimostra di non considerare i Pc una vera proprietà dei rispettivi utenti, quanto piuttosto campo libero su cui installare tutto il bloatware che desideri.

Non c'è da meravigliarsi se poi molti sospendono gli aggiornamenti o cercano di impedirli, rischiando così di mancare anche quelli relativi alla sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'avranno fatto gli stessi che fanno gli aggiornamenti di windows e quindi hanno applicato la stessa modalità: ad cazzum. Va già bene che dopo il riavvio il PC funziona ancora... :wink: Leggi tutto
7-12-2020 16:24

Anche un alloggio in affitto non è di proprietà dell'inquilino ma il proprietario, anche se è tenuto ad effettuare le riparazioni strutturali, non può entrare per appendere poster pubblicitari. Leggi tutto
20-10-2020 11:53

Ti fa specie che lo faccia nel peggiore dei modi ? è normale amministrazione M$. In quanto al reboot è una simpatica nota di nostalgia per ricordare i bei tempi andati in cui per ogni pisciata bisognava riavviare la macchina. :twisted: Leggi tutto
20-10-2020 11:21

Ma quello che fa specie non è tanto l'installazione automatica di app, tutti i sistemi hanno app preinstallate, ma che lo faccia nel peggior modo possibile. Sembra un virus che per finire di installarsi riavvia il pc... :shock:
19-10-2020 19:47

La cosa e' descritta in maniera abbastanza confusionaria. Se ho capito bene, crea un link (collegamento) nel menu, e quindi non installa nessuna app. . Leggi tutto
19-10-2020 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2096 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics