La prima a supportare questa funzione è Spotify.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2025]
Microsoft ha recentemente introdotto una nuova funzione per Windows 11 che consente agli utenti di riprendere l'utilizzo di alcune applicazioni Android direttamente dal proprio PC, iniziando con Spotify. Questa novità è attualmente in fase di test per gli utenti iscritti al programma Windows Insider nei canali Dev e Beta e rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore interoperabilità tra dispositivi Android e l'ecosistema Windows. L'idea alla base è semplice: consentire agli utenti di continuare un'attività iniziata sul proprio smartphone Android direttamente sul computer, senza dover ripartire da zero. La funzione è denominata provvisoriamente Cross Device Resume ed è stata presentata per la prima volta durante una sessione preregistrata al Microsoft Build 2025: il filmato è stato per un certo tempo disponibile su YouTube ma è stato poi rimosso. Al momento il supporto è limitato all'app di Spotify; Microsoft ha aperto la porta agli sviluppatori per implementare questa funzionalità in altre applicazioni.
Quando un utente ascolta un brano o un podcast su Spotify dal proprio telefono Android, una notifica appare sulla barra delle applicazioni del PC con Windows 11. Cliccando su questa notifica, identificata come Resume alert o Continue on this PC, l'app desktop di Spotify si apre automaticamente (o viene chiesto di installarla, se non presente) e riprende la riproduzione esattamente dal punto in cui era stata interrotta sul telefono. Per garantire la continuità è necessario che lo stesso account Spotify sia utilizzato su entrambi i dispositivi.
Per utilizzare questa funzione gli utenti devono configurare una connessione tra il telefono Android e il PC tramite l'app Collegamento a Windows (Phone Link), un'applicazione che Microsoft sta progressivamente migliorando per favorire l'integrazione tra i due sistemi operativi. Sul PC è necessario accedere alle impostazioni, navigare in Bluetooth e dispositivi e abilitare l'accesso al telefono. Questo processo, descritto nel blog ufficiale di Windows Insider, richiede una configurazione iniziale che include l'accoppiamento del dispositivo mobile con il PC, spesso tramite Bluetooth o Wi-Fi, e l'installazione delle app necessarie su entrambi i dispositivi.
La funzione di ripresa delle app richiama il concetto di Handoff presente nell'ecosistema Apple, che permette agli utenti di passare senza soluzione di continuità tra iPhone, iPad e Mac. A differenza di Handoff, che opera all'interno di un ecosistema chiuso, la soluzione di Microsoft si rivolge a una base di utenti più ampia, considerando la popolarità globale di Android e Windows. Microsoft non ha ancora chiarito in che modo intenda espandere questa funzionalità ad altre applicazioni ma il potenziale è interessante. Per esempio, si potrebbe immaginare un'integrazione con app come Microsoft Edge per continuare a leggere un articolo, o con app di messaggistica e posta elettronica per proseguire la scrittura di un messaggio iniziato sul telefono. Tuttavia l'implementazione dipenderà dalla volontà degli sviluppatori di terze parti di adottare questa funzionalità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross