Dall'Olimpo Informatico (04-06-04)

Aggiornamento del 4 Giugno. Oggi parliamo della legislazione della rete, di come salvare su disco files da internet, di nuove versioni di alcuni browser, di lessico informatico, di problemi hardware sotto Windows e sotto Linux e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Salvare i video
Istruzioni e trucchi per salvare su disco i file video da internet.

Masterizzare sotto Mandrake
Un'installazione non proprio semplicissima.

Il modello ISO-OSI
Collegare sistemi su diversi livelli.

Esercizi con CSS
Ottenere un web-design semplice ma efficace.

SGML
Uno degli antenati dell'HTML.

Modem USB sotto XP
Quando il modem USB fa i capricci.

Truffa online
Un sito per truffare i visitatori meno competenti.

Lezione di HTML
Posizionare dei link all'interno di un'area predefinita.

Internet Explorer "corrotto"
IE si è guastato, e non accetta di reinstallarsi: che fare?

Irrealistici obblighi di legge
Reazioni alla nuova sulla sul deposito del contenuto dei siti internet.

Iniziativa di protesta contro Urbani
Un appello per opporsi alla nuova legge.

Giurisprudenza e decreto Urbani
Fatta la legge, come interpretarla?

I banner di Opera
Personalizzare la pubblicità sulla versione gratuita del celebre browser norvegese.

Opera 7.50
È uscita la nuova versione di Opera, con molte novità .

Falla in Eudora
Grave falla anche nel diffuso mailer. Importante aggiornare la versione usata.

Mp3, occasione sprecata
Intervista sul futuro dei media digitali.

Telecom sulle orme di Libero
Anche Telecom limita l'accesso ai propri POP agli utenti connessi sul proprio network.

Google bombing per tutti
La tecnica per deridere personaggi famosi colpisce ora anche l'avversario di Bush.

Carcere per gli spammatori
Negli USA si comincia a prendere misure severe.

Italia: la piaga dei dialers
Truffe e denunce contro chi sfrutta i numeri 709.

Lettori CD dispettosi
Un meccanismo probabilmente difettoso che obbliga ad avere buoni riflessi.

Intrusioni
Il PC è sotto attacco, mi salva il firewall.

Quando il PC si blocca
Alcune fra le frequenti cause di blocco improvviso.

Scegliere le passwords
Come conciliare sicurezza e memorizzabilità.

Name Resolution sotto CoLinux
Sembrava semplice, e invece non funziona.

PST in quarantena
Norton Antivirus fraintende e blocca la posta di Outlook.

Amaya 8.5
Nuova versione del browser sviluppato dal consorzio W3C.

PowerPoint e OpenOffice
Qual è il vero grado di compatibilità?

Dizionario informatico - 1
Oggi parliamo dei diversi server.

Dizionario informatico - 2
Mini lezione sui router.

MyIE2
Un'interfaccia simpatico per IE, ma che ne eredita tutti i bachi.

sHTMLc
Un piccolo software per mostrare il codice HTML senza che il browser lo interpreti.

XP service pack 2
Sarà disponibile anche per copie pirata. Anzi no.

Aspetto visualizzazione cartelle
Dove memorizzare le preferenze per ciascuna cartella.

ZoneAlarm cerca di espandersi
Il firewall ora include antivirus e molto altro. Ma perché pagare quello che altri offrono gratuitamente?

Area dati
Dove depositare i propri dati e recuperarli in viaggio.

Disco per portatile
Dopo errore e checkdisk, meglio formattare o sostituire il disco?

Plugin IE
Una piccola plugin per salvare su disco i files in formato Flash.

Privacy sotto IE
Una utility per compensare parzialmente i problemi di privacy di Internet Explorer.

La bufala del 187
Comunicazioni inviate ai non utenti.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilità sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (699 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics