L'informatica Alitalia andrà a Telecom o all'Ibm?

La ristrutturazione Alitalia passerà l'informatica a Telecom Italia o all'Ibm?Cimoli propende per Tronchetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2004]

Giancarlo Cimoli, nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Alitalia è alle prese con la grana quasi impossibile della ristrutturazione della compagnia aerea di bandiera, con la patata bolente tra le mani di circa 5.000 esubri tra il personale di terra, non addetto al volo come i piloti o le hostess, a cui potrebbe essere richiesta più produttività e qualche sacrificio ma che non dovrebbe rischiare il posto.

L'ipotesi su cui i Sindacati e il Governo hanno stretto un accordo, che ha portato ad una tregua a scioperi, occupazioni e blocchi, è stata quella di costituire delle società, partecipate da Alitalia, che dovrebbero gestire in outosourcing i servizi di Alitalia e dove dovrebbero essere collocati una parte consistente dei dipendenti in esubero.

Tra questi ci sono i circa 1.500 dipendenti impegnati nei sistemi informativi Alitalia: un servizio nevralgico per la gestione dell'aziende, delle prenotazioni e degli stessi voli, tra quelli di dimensioni più importanti nelle imprese italiane. Mentre per il personale e il servizio di manutenzione degli aerei la strada sembra quella di costituire una società all'interno di Finmeccanica che è un'azienda a controllo pubblico e con maggiore azionista il Governo, per l'informatica i giochi non sono fatti. Infatti, da una parte si è fatta sotto l'Ibm che si è dichiarata molto interessata a prendere in gestione l'informatica Alitalia.

Dall'altra parte c'è la Tsf, la società che gestisce l'informatica delle Ferrovie dello Stato, società costituita dalla Finsiel(Gruppo Telecom Italia) e dalle stesse Ferrovie per iniziativa di Giancarlo Cimoli, oggi capozienda Alitalia ma, fino a qualche settimana fa, amministratore delegato delle Fs Spa che ha risanato e portato al pareggio.

In pratica Cimoli vorrebbe portare tutto alla sua creatura Tsf che è gestita da manager di sua fiducia e da lui nominati. Il nodo però degli esuberi e di quanto personale finirebbe in Tsf piuttosto che in Cassa integrazione, o in mobilità non è da poco.

La partnership fra Alitalia di Cimoli e Telecom Italia di Tronchetti Provera non si limiterebbe alla gestione dell'informatica ma potrebbe riguardare anche il Call Center, che in passato è già stato gestito con l'ausilio dell'Atesia, societò specializzata in telemarketing del Gruppo Telecom Italia.

Per Atesia, dopo un accordo sindacale che ha trasformato parte dei suoi addetti in dipendenti con contratto di inserimeto da Co.Co.Co. che eerano, Telecom Italia pensa al coinvolgimento di un forte socio privato, specializzato in Call Center, che è la Cos di Alberto Tripi, che è anche il presidente di Federcomin, la federazione delle aziende di telefonia ed informatica di Confindustria.

Per la guida della nuova Atesia si parla di manager di primo piano di Telecom Italia come Francesco Saverio Locati, oggi responsabile nazionale dell'187 o Marcella Logli, responsabile di Info412, due giovani manager di successo. A Locati e alla Logli potrebbe essere affidato il compito, in partnership con la gestione Cimoli, di trasformare radicalmente i canali di vendita Alitalia: oggi i biglietti venduti on line sono una minima parte di quelli Alitalia, molti meno rispetto alle altre Companie europee non solo low cost, mentre il Web dovrebbe avere un ruolo preponderante nelle politiche di rilancio dell'Alitalia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics