Telecom vende Banksiel

In cambio del sostegno di Capitalia alla ricapitalizzazione di Telecom Italia, Tronchetti Provera cederà alla banca la software house Banksiel. Oggi pomeriggio manifestazione dei dipendenti Finsiel/Telecom davanti al Parlamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2004]

Banksiel è una delle società leader nel settore dell'informatica per le banche in Italia, un gioiello di Finsiel, la software house di Telecom Italia che l'ha acquisita dalle Partecipazioni Statali.

Telecom Italia ha deciso di smembrare Finsiel e di cedere le singole parti sul mercato, un'ipotesi quella del spezzatino contro cui si sono schierate le Rappresentanze Sindacali Unitarie di Finsiel e i Sindacati dei metalmeccanici. Banksiel sarà ceduta al Gruppo bancario Capitalia, di cui la stessa Telecom Italia è azionista, come pure Capitalia è una delle banche più impegnate a supportare l'operazione di fusione Tim-Telecom Italia e la ricapitalizzazione di Telecom Italia.

La cessione di Banksiel a Capitalia, se andrà in porto, si presta a valutazioni critiche in tema di conflitto di interessi: in pratica una banca che opera a sostegno di un'azienda, cioè Telecom Italia, ne è uno dei principali clienti, è della stessa azienda uno dei maggiori azionisti, con una partecipazione controllata e, infine, acquisisce un'impresa come Banksiel da questo suo azionista-controllato-cliente, le cui azioni vende e custodisce dai propri clienti.

Insomma, un bel pasticcio all'italiana.

Aggiornamento delle 15:40, 22 dicembre

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato delle rappresentanze sindacali di Finsiel.

Il gruppo Finsiel – settore IT Mercato del gruppo Telecom – conta 14 aziende e occupa più di 4.000 dipendenti, di cui la metà a Roma.

Si svolgerà oggi pomeriggio – dalle 16 alle 20 – il PRESIDIO davanti al Parlamento dei lavoratori delle aziende Finsiel.

Dopo l’appello firmato dai segretari generali di Fim, Fiom e Uilm (Giorgio Caprioli, Gianni Rinaldini e Antonino Regazzi) e il sito creato per far conoscere la vertenza e raccogliere le adesioni all’appello, anche questa nuova iniziativa vuole sensibilizzare cittadini e istituzioni sui rischi di smantellamento del settore informatico di Telecom.

I sindacati metalmeccanici e il coordinamento delle RSU chiedono l’apertura di un tavolo alla Presidenza del Consiglio per affrontare, in un quadro istituzionale, i problemi del settore dell’Information Technology a partire dall’emergenza che riguarda il gruppo Finsiel.

Lo stato di agitazione è stato indetto per contrastare la decisione dei vertici Telecom di smantellare e dismettere le aziende del gruppo Finsiel.

Il coordinamento delle RSU del gruppo Finsiel

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

pico della mirandola
Banksiel + Capitalia Informatica ? Leggi tutto
23-12-2004 13:44

veronica
gli speculatori padroni della tecnica Leggi tutto
23-12-2004 07:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3009 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics