Lettera dalla generazione invisibile

Un romanzo epistolare che è un'email scritta alla sorella scomparsa da uno dei più creativi e letti blogger italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2004]

Un genere sempre verde della letteratura è il "romanzo epistolare", il romanzo costruito in forma di lettera come "Le ultime lettere di Jacopo Ortis".

Si cimenta in questo genere uno di Blogger italiani più seguiti, leader della sua Comunità-Piattaforma Blog che è Il Cannocchiale, legata al quotidiano Il Riformista. Si tratta di Mario Adinolfi, giornalista e direttore di Media Quotidiano che dopo un breve periodo in edicola, ora esce solo on line.

Email è la forma a cui Mario affida il dialogo con la sorella, tragicamente scomparsa, ma è anche come lui dice nell'incipit del libro: " l'unico anagramma possibile del tuo nome", che è Ielma.

Per Adinolfi che ogni giorno sul suo Blog discute di politica e dintorni con migliaia di amici è sembrato naturale affidare ad un'Email questo dialogo sempre vivo, attuale, presente con la sorella, come è normale che sia per i rapporti quando non sono solo carnali ma di affinità elettiva, di condivisione di tanta vita, sogni, emozioni.

Dice Mario: "Questo computer ha ospitato la mia lettera elettronica per te e chiede di spedirla. Vuole vederla viaggiare e raggiungerti nel mare grande dell'ignoto. Quando la Rete ci connetterà con il cielo sarà un gran giorno. Per ora, accontentiamoci di questa forma di fratellanza costruita tra chi sta in terra."

Nel libro Adinolfi ripercorre anche le tappe della sua formazione professionale di giornalista: i tre anni passati alla redazione di Avvenire, il quotidiano della Cei da cui fu licenziato: è perfettamente riconoscibile, trattata con ironia feroce, la figura di Dino Boffo, attuale direttore e sempre più in predicato di diventare il possibile Presidente della Rai, dopo che da mesi, con le dimissioni dell'Annunziata, questa carica è vacante.

Il libro è un'opera multimediale: vi è allegato un Cd con inciso il testo recitato da Luca Violini.

Scheda Libro: Titolo: Email

Sottotitolo: Lettera dalla generazione invisibile

Editore: Halley

Prezzo: 13 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics