Telecom Italia vende la sua "Security"

Telecom Italia cederà alla Elsag i propri centri di sorveglianza per i teleallarmi che gestiranno anche la rete postale italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2005]

Telecom Italia cede all'esterno una parte importante della sua Security, la linea aziendale preposta alla sorveglianza e alla sicurezza degli impianti. Entro l'estate i suoi Cts (i centri di sorveglianza che gestiscono gli allarmi porta di migliaia di stabili aziendali Telecom Italia che ospitano le centrali telefoniche e i ripetitori e ponti) saranno ceduti a una "NewCo", compartecipata dalla Elsag di Finmeccanica e da una società francese.

Questa NewCo, di proprietà di una delle poche aziende ancora in mano pubblica, potrà concorrere a gestire l'appalto per la gestione della telesorveglianza di Poste Italiane e dei migliaia di uffici postali siti in tutta Italia e che solo una struttura di telesorveglianza capillare, modernamente attrezzata dal punto di vista tecnologico, come quella di Telecom Italia può assicurare.

I circa 150 addetti dei Cts Telecom Italia passeranno a questa NewCo mantendendo lo stesso contratto delle Tlc e dovrebbe esserci una "clausola sociale" che impegna Elsag al riassorbimento di questo personale in caso di crisi occupazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mazinga
Telecom Italia vende la sua "Security" Leggi tutto
1-4-2005 21:24

Pier Luigi Tolardo
Sarebbe.... Leggi tutto
31-3-2005 23:17

salvatore
vorremmo sapere la fonte di tali affermazioni Leggi tutto
31-3-2005 17:54

Pier Luigi Tolardo
La fonte è.... Leggi tutto
30-3-2005 13:04

giuseppe
Telecom Italia vende la sua Security Leggi tutto
30-3-2005 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1234 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics