Tariffe Adsl, denunciata Telecom

Telecom Italia è stata denunciata all'antitrust europea per le tariffe più alte rispetto a Francia e Germania e per la mancata copertura dell'Italia meridionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2005]

L'Associazione Anti-Digital Divide ha presentato un ricorso contro Telecom Italia all'Antitrust della Commissione Europea contro le tariffe diverse e molto più basse per l'Adsl che la stessa Telecom Italia pratica in Francia e in Germania, rispetto alle tariffe Adsl di Telecom in Italia. Il ricorso riguarda anche la mancata copertura dell'Adsl per vaste zone dell'Italia meridionale.

Il commissario Ue addetto all'Antitrust ha sessanta giorni di tempo per decidere sul ricorso, prendersi più tempo per un'istruttoria più approfondita o delegare la materia all'Autorità nazionale. L'Antitrust potrà verificare, ad esempio, se Telecom Italia pratichi tariffe più alte in Italia per finanziare le attività all'estero, a svantaggio dei suoi concorrenti francesi e tedeschi, approfittando della posizione predominante, se non monopolistica di fatto, che ha in Italia sul mercato dell'Adsl.

Così facendo, oltretutto, Telecom Italia praticherebbe un trasferimento di risorse all'estero spremendo i clienti italiani e non investendo abbastanza nella diffusione della banda larga nelle zone scoperte del Sud, ma anche del Centro e del Nord.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

guarda, silvano, che lo stesso succede se vuoi lasciare infostrada. lo scorso anno siamo finiti a milano davanti al giudice di pace per uscire dal rapimento, una vera odissea e la mia è una famiglia di avvocati. il problema consiste nel mancato funzionamento dell'antitrust, una carenza che conviene a tutti i gestori. purtroppo in italia... Leggi tutto
15-10-2005 07:25

{Cirigliano Silvano}
telecom monopolista Leggi tutto
11-10-2005 19:22

Beh, l'anno scorso il Gabibbo (OT: possibile che sia lui l'unico giornalista d'assalto rimasto in Italia??/OT) era andato dai dirgienti di Telecom a chiedere i motivi di questa discrepanza, riuscendo a farsi promettere che avrebbero "posto rimedio"... e qual'è stato il rimedio??? Non quello di abbassare le tariffe, ma di aumentare le... Leggi tutto
2-10-2005 00:05

Legalize
Com'è andata a finire??? Leggi tutto
1-10-2005 14:11

lella
ILLUSIONE Leggi tutto
21-4-2005 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2531 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics