Wind tra Egitto e Palestina

Tra i lavoratori di Wind cresce la preoccupazione per possibili tagli agli organici, dopo la vendita agli egiziani di Orascom, ma tra i principali azionisti del gruppo mediorientale c'è l'Autorità Nazionale della Palestina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2005]

Dopo la notizia che l'Enel vuole cedere la maggioranza del gestore telefonico Wind agli egiziani del gruppo Orascom, sta crescendo la preoccupazione tra i lavoratori di questa azienda che ha appena concluso una ristruttarazione che ha portato alla chiusura e all'accentramento di sedi, con conseguente mobilità del personale, al blocco delle assunzioni e alla non conferma di numerose assunzioni a termine.

I sindacati di categoria, dichiarandosi delusi per questo disimpegno del Governo italiano e dell'Enel dalle Tlc, chiedono il centro direttivo di Wind, le sue strategie e le decisioni sugli investimenti, rimangano in Italia e che olre a mantenere gli attuali livelli occupazioni, vengano date chiare garanzie che non si procederà alla chiusura di altre sedi e centri di lavoro e sia presentato presto un piano industriale che faccia chiarezza sul futuro di Wind. Si teme soprattutto per il futuro della telefonia fissa di Wind (ex Infostrada) perché, mentre la divisione di telefonia mobile è in attivo, la telefonia fissa ha un forte passivo, che continua a crescere e continua a perdere abbonati che tornano a Telecom Italia o vanno ad altri gestori.

Il centro di Ivrea, già quartiere generale di Infostrada, quando nacque da Olivetti-Omnitel, impiega 800 dipendenti, di cui 600 nella telefonia fissa; sindacati e amministrazioni locali, che hanno già assistito impotenti alla lunga agonia e morte dell'informatica dell'Olivetti, temono una nuova irreversibile crisi occupazionale.

Il gruppo Orascom, che diventerà il maggiore azionista di Wind, ha a sua volta tra i suoi maggiori azionisti l'Autorità Nazionale per la Palestina, l'organismo di autogoverno creato dall'Olp di Arafat, embrione di uno stato palestinese tollerato da Israele.

Tutti conoscono la simpatia e la solidarietà che da sempre gli italiani (e soprattutto il movimento sindacale e la sinistra) hanno manifestato per Arafat e la causa palestinese, anche con forti aiuti economici nei momenti bui della resistenza palestinese. Questo legame di simpatia e amicizia servirà oggi perché i lavoratori italiani di Wind non vengano licenziati?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6224 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics