Quelli di Zeus guardano le ragazze in bikini

Ragazze in bikini e iPod. Il Papa non si elegge con il maggioritario. Telecom Italia, comunicare per non dire niente. Il sito di una ragazza che merita. Il Vangelo secondo San Precario, un film contro la flessibilità selvaggia. Il grande Ratzinger.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2005]

Si tuffa dalle stelle giù in picchiata

Il grande Ratzinger
Quando udrai un fragor a mille decibel
giù dal ciel piomberà Ratzinger

Bikini ed iPod
Ragazzoni e ragazzone posano per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dallo Tsunami lo scorso dicembre.

Stampa e conclave: ma il Papa non si elegge con il maggioritario
Il conclave in corso è un fatto spirituale ed ecclesiale, ma anche molto un fatto umano e politico.

Telecom Italia: comunicare per non dire niente
si chiude la serie 2005 delle convention aziendali: tante slides, tanti discorsi, peccato che non si sia mai parlato delle scelte veramente importanti.

Il sito di una ragazza che merita: Hoara Borselli
Non è bellissima? Ecco il suo sito.

Il Vangelo secondo San Precario: un film contro la flessibilità selvaggia
I realizzatori del video chiedono a tutti un contributo finanziario e la disponibilità a far conoscere l'iniziativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

PaulMarc
FRIVOLO Leggi tutto
13-6-2005 14:11

a
Il sito di una ragazza che merita. Leggi tutto
20-4-2005 20:03

Emilio Roda
IL GRANDE RATZINGER Leggi tutto
20-4-2005 14:17

x Hoara Borselli Leggi tutto
20-4-2005 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (965 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics