Telecom Italia vende i servizi radiomarittimi

Telecom Italia sembra intenzionata a cedere i suoi servizi di assistenza radiomarittima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2005]

Con la nascita di Telecom Italia, nel 1994 la vecchia Sip incorporò, oltre all'ex azienda di servizi telefonici (l'Italcable), anche la Siremar, che gestiva i servizi radiomarittimi, cioè i servizi di assistenza per i naviganti, indispensabili per la sicurezza in mare.

I servizi radiomarittimi, considerati largamente in perdita, vennero più volte ristrutturati, con riduzioni di personale e concetrazioni di sedi, intanto il boom della telefonia mobile ridusse fortemente i clienti ed il traffico dalle imbarcazioni di diporto e commerciali.

Anche l'altra branca del servizio, costituita dalla telefonia satellitare, all'inizio fu trascurata da Telecom perchè considerata non profittevole e in crisi irreversibile (come in altri Paesi); l'attuale nuovo interesse dell'utenza per i telefonini satellitari vede protagonisti altri soggetti come Inmarsat e, all'interno dello stesso gruppo Telecom Italia, la Tim, che commercializza telefonini satellitari come il Thuraya.

In vista di una possibile vendita, recentemente, Telecom Italia ha rilanciato come immagine questo settore, che occupa circa 100 persone; ora sembra aver individuato un acquirente nella società romagnola Arimar, specializzata ngli apparati e sistemi di sicurezza per la navigazione, a cui verrebbe cduta l'attività per una cifra intorno ai cinque milioni di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

IL DIMENTICATO
Commentare cosa ? I sindacati anzichè acclamare ed acclarare le sconfitte come fossero vittorie dovrebbero essere rimessi al loro posto. Se poi risultasse che nel pregresso, altro non era che... servizi radiomarittimi "forse" capirebbero i disagi dei lavoratori. Sulla Telecom c'è il nulla da commentare in cambio di un buon... Leggi tutto
14-9-2005 17:56

OPOCAI
UNO-DUE-TRE- VENDUTO !!! Leggi tutto
25-7-2005 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics