Firefox ferma la sua corsa

All'indomani dell'annuncio della creazione di mozilla.corp, i primi dati avvertono che la crescita nei confronti di IExplorer è terminata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2005]

Simboli dei browsers

Per la prima volta da quando è uscita la sua versione 1.0, Firefox perde terreno rispetto a Internet Explorer. Sono uscite stime abbastanza autorevoli ad anticipare quella che potrebbe rivelarsi una clamorosa inversione di tendenza.

Secondo il fornitore di servizi per la rete NetApplications, la quota di Firefox è passata dall'8,71 % di giugno 2005 all'8,07 di luglio. Nello stesso periodo Explorer è passato dall'86,56 % all'87,2, dunque la perdita di Firefox ha coinciso con l'avanzamento di Microsoft. Le statistiche si basano su un campione di 40.000 utilizzatori del sito web.

Anche W3Schools.com, sito di formazione tecnica sulle reti, conferma questo stop, con un analogo monitoraggio: Firefox è passato dal 21% di maggio al 19,8% di luglio. Mentre IE è passato dal 71,4% di aprile al 73,8 di luglio.

Le sensibili differenze tra W3Schools e NetApplications sono dovute alla eterogeneità dei campioni analizzati. Gli utenti del primo sono, per gli argomenti affrontati nel sito, più inclini autilizzare browser alternativi. Nessuno dei due pretende di essere accurato, ma entrambi sono utili per valutare la tendenza, specie quando le loro indicazioni coincidono.

Tra le possibili cause di questa inversione, si mormora ci sia la decisione di Mozilla di creare una branca commerciale della fondazione. Si tratta di una valutazione errata, poiché questa notizia è stata data ben dopo il periodo cui la ricerca fa riferimento. Altre teorie parlano della fine dell'effetto novità e i recenti problemi di sicurezza scoperti in Firefox.

Sebbene Explorer si sia rivelato, nello stesso periodo, almeno altrettanto bucato, esso può aver goduto dell'effetto annuncio relativo alla nuova versione 7.0, di cui è uscita in questi giorni la versione beta. Alla Fondazione Mozilla ritengono che questo interesse sia destinato a spegnersi non appena la versione ufficiale farà la sua comparsa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

io in ferie ho usato un paio di internet point per leggere la posta...m'e' toccato usare IE, erano quelli automatici con IE5 e il desktop lokkato :Pergo ecco spiegato perche' ^_^
25-8-2005 17:12

iced
Ma chi ha provato Firefox non torna indietro Leggi tutto
18-8-2005 17:50

Vittorio
Prendere co(no)scenza, prima di tutto... Leggi tutto
18-8-2005 14:23

Tolarianacademy
E' solo temporaneo Leggi tutto
17-8-2005 12:20

vincos Leggi tutto
17-8-2005 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2964 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics