La flat per i cellulari

France Telecom propone una tariffa a forfait che comprende telefonate verso i cellulari e l'estero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2005]

foto di Orlan Orlik

Telecom Italia France è nata per vendere Alice ai francesi ma, invece, agli italiani non dispiacerebbe avere come gestore telefonico predominante France Telecom.

France Telecom ha lanciato una nuova tariffa flat per la telefonia vocale (anzi, visto che i francesi ci tengono, diremo "tariffa a forfait") tutto compreso, molto conveniente.

Si tratta di "Le 100% illimité", che consente di effettuare chiamate senza limitazioni di distanza e durata in Francia ma, non solo, anche verso telefoni mobili di ogni gestore e, sempre senza limitazioni, verso numeri di rete fissa in tutta l'Europa e negli Stati Uniti e Canada. Il prezzo è molto conveniente: 79 euro al mese per la soluzione 7 giorni su 7, 24 ore su 24, mentre 59 euro mensili per usufruirne solo la sera e nei weekend. Per il resto del mondo sono previsti ottimi sconti.

In Italia non esiste niente del genere: né da parte di Telecom Italia, né della concorrenza. Teleconomy No Stop costa infatti 36 euro mensili ma permette di effettuare comunicazioni senza limite solo sul territorio nazionale; per l'estero esiste solo la possibilità di abbonarsi a pagamento a tariffe scontate. Anche Fastweb per i cellulari prevede sconti ottimi ma nessun forfait, mentre Wind offre tariffe forfait solo per i cellulari "di casa", cioè i telefonini Wind.

Anche il servizio Voip di Telecom Italia, Alice Voce al costo di 15 euro al mese, consente solo telefonate nazionali senza limitazione verso fissi.

Speriamo che, come per l'Adsl al costo di 20 euro, copiata dalla Francia, presto anche Telecom Italia offra qualcosa di simile ai clienti italiani sul versante della telefonia vocale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Come dice Marco in Germania... Leggi tutto
6-9-2005 00:06

Marco
Che Ca@@ata Leggi tutto
31-8-2005 16:15

Simone
Cerchiamo di conciliare piuttosto Leggi tutto
31-8-2005 15:47

Stever
ci rimetterebbero :-) Leggi tutto
30-8-2005 13:28

Valerio
Perchè? Leggi tutto
28-8-2005 08:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1252 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics