Tronchetti Provera teme i cinesi di 3

Il dinamismo di H3G ha appena acquistato Canale7 per portare il digitale terrestre sui telefonini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2005]

Marco Tronchetti Provera è uno dei pochi imprenditori italiani che, da tempo, prima che scoppiasse la psicolsi del "pericolo giallo", hanno intuito le potenzialità, praticamente sterminate del mercato cinese, tanto da aprire anni fa uno stabilimento della sua Pirelli in Cina, che produce centinaia di milioni di pneumatici.

Conosce quindi bene i cinesi e sa che, quando si mettono, nessuno li ferma e per questo comincia a temere molto i suoi concorrenti diretti nella telefonia mobile che sono i cinesi di H3G, per tutti 3, la compagnia Umts, già forte di quasi cinque milioni di abbonati, come ci insegna in Tv, ogni giorno, anche Giulio Andreotti.

Cinque milioni di abbonati Umts cominciano ad impensierire Telecom Italia-Tim (ormai una quasi unica azienda), che cerca di recuperare il tempo perduto battendola sul suo stesso terreno: il basso prezzo dei costosi telefonini Umts. Questo Natale Tim martella con le sue offerte di telefonini in comodato d'uso per un canone mensile di pochi euro o vendendo una coppia di videotelefonini a 299 euro o il suo videotelefono telecom abbinato ad un telefonino Umts a 199 euro.

Telecom italia è preoccupata dall'offensiva di 3 sul terreno dei contenuti multimediali: 3 stipula un accordo con la Rai per il primo canale televisivo Umts del mondo, a cui Tim pensa di rispondere adeguatamente con una strategia imperniata sulla commercializzazione nel 2006 di telefonini abilitati alla ricezione del segnale del digitale televisivo terrestre Dvb-H, che distribuiranno i contenuti Mediaset, tra cui il calcio(per cui Mediaset ha l'esclusiva dei diritti).

H3G vuole essere della partita con una forte integrazione di Umts e digitale terrestre e acquista Canale7, un'emittente televisiva minore, che possiede però una licenza e frequenze per il digitale terrestre ed è un network televisivo nazionale con relativa licenza e lo paga quasi trecento milioni di euro.

A questo punto Tronchetti Provera, sempre molto diplomatico e cauto nelle sue esternazioni, capolavori di equilibrismo fino a sfiorare la banalità, dichiara in un dibattito sulla Tv del futuro, ad un convegno della Margherita, di essere preoccupato "se i cinesi spendono tutti quei soldi per un'attività in perdita". Tronchetti è, quindi, preoccupato, per le dichiarazioni del suo concorrente Vincenzo Novari, ad di H3G Italia, che dichiara di voler partire presto con 20 canali di digitale televisivo terrestre per i suoi telefonini.

Dopo molti anni di quasi cartello tra i maggiori gestori mobili italiani, Tim, Vodafone e Wind, sanzionati dalla stessa Antitrust, e di scarsa concorrenza sulla telefonia fissa che non ha scalfito o quasi il monopolio Telecom Italia nè sulla voce che sulla banda larga, con 3 e i suoi cinesi è arrivato, finalmente, qualcuno che riesce a impensierire Telecom e il suo patron Tronchetti Provera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{David}
IMHO Leggi tutto
3-12-2005 20:11

{al_pacino}
eh si Leggi tutto
2-12-2005 20:49

{Modigliani}
Non solo Provera Leggi tutto
1-12-2005 19:02

{utente anonimo}
ma aldila' di chi vince, c'e' *DAVVERP* qualcuno che PAGA per vedere qualcosa su uno schermo di 2 pollici???imho sono soldi sprecati!
1-12-2005 13:40

{Antonio}
Era ora che qualcosa iniziasse a muoversi Leggi tutto
1-12-2005 10:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics