Telecom Italia contro la Regione Piemonte

L'ex monopolista proibisce l'accesso alle proprie sedi agli incaricati della Regione Piemonte che vogliono svolgere un'inchiesta sullo stress nei call center.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2005]

Uno dei migliori clienti business di Telecom Italia Piemonte è la stessa Regione Piemonte: un contratto di decine di milioni di euro per la fornitura di apparati, servizi di Tlc e per il traffico telefonico. Il contratto, stipulato dalla precedente amministrazione regionale di Centrodestra guidata dal presidente forzista Ghigo, è ancora in essere nonostante la decisione del Sindaco di Torino Sergio Chiamparino di migrare i telefonini del Comune a Vodafone per protesta contro il trasferimento della sede legale di Telecom Italia da Torino a Milano, con forte penalizzazione economica e di prestigio dell'ex capitale d'Italia.

Essere una delle più grandi aziende del Piemonte e uno dei migliori clienti di Telecom Italia non ha fornito particolari privilegi ai rappresentanti della Regione Piemonte che, in collaborazione con lo studio di consulenza aziendale Rocc e la Cgil Piemonte, volevano accedere alle sedi Telecom Italia di Torino e Alessandria per presentare ai lavoratori l'indagine, promossa e finanziata dalla stessa Amministrazione Regionale, sulle condizioni di lavoro nei Call Center.

A questo punto la posizione di Telecom Italia potrebbe portare a un irrigidimento politico della Regione: da indagine sociologica si potrebbe passare alla promozione di una Commissione di inchiesta sul lavoro nei Call Center, ovviamente non solo in Telecom Italia, che hanno assorbito la maggior parte delle nuove assunzioni fatte negli ultimi anni in Piemonte.

Potrebbero proporla, ad esempio, partiti come Rifondazione Comunista, che sostiene la Giunta Bresso ed esprime il potente Assessore regionale alla Sanità Valpreda che ai temi dello stress del lavoro non è affatto insensibile. A questo punto il rifiuto opposto ai ricercatori non potrebbe essere esteso anche a consiglieri regionali che chiedessero di visitare i Call Center e parlare direttamente con i lavoratori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{ROFA}
CAMPA CAVALLO! Leggi tutto
1-12-2005 20:18

{Stressato}
La paura fà 90 Leggi tutto
1-12-2005 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2307 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics