Quelli del 187 giocheranno al Grande Fratello

Nel prossimo anno verrà utilizzato il reality show per la formazione degli operatori del 187, come è già stato fatto in Tim.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2005]

L'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori proibisce l'uso di strumenti audiovisivi per il controllo dei dipendenti. Nato, in pratica, per proibire le telecamere a circuito chiuso in fabbriche e uffici, è stato utilizzato, per estensione e analogia, per evitare un uso indebito dei sistemi informatici per controllare a distanza i lavoratori.

In Italia, ad esempio, c'è chi, ispirandosi al serial di successo "Camera Cafè", ha deciso di piazzare telecamere nei corridoi dell'azienda, per spiare cosa fanno e quanto ci stanno i dipendenti, magari con la scusa della sicurezza. E' il caso di Eutelia, "l'azienda leader degli 899", denunciata per violazione dell'art. 4 dai Sindacati confederali.

C'è chi, invece, propone il Grande Fratello nei Call Center sotto forma di gioco, con tanto di nomination: è il caso della TIM, dove il gioco formativo "Get Power" ha ripreso mille operatori, proponendoli al voto attraverso MMS e SMS, per tutto il 2005.

Nel quadro dell'integrazione fortissima, a cominciare dalla gestione del personale, voluta da Tronchetti, è quasi sicuro che il Grande Fratello verrà esteso al 187, il servizio clienti della telefonia fissa che è un po' il punto dolente dell'organizzazione Telecom Italia.

C'è da sperare che al 187 e al 119 venga esteso anche un altro progetto TIM, di valenza certamente più seria: un periodo di "full immersion" di dirigenti e quadri aziendali con la cuffia in testa e in risposta ai clienti, affiancando gli operatori, per capire problemi ed esigenze dei clienti stessi.

Come suggerimento ai sempre più creativi formatori Telecom Italia ci permettiamo di avanzare: corsi di training autogeno per permettere agli operatori di rilassarsi tra un match e l'altro contro i clienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{MM}
Telecamere sui PC ! Leggi tutto
6-12-2005 18:04

{Cthulhu}
Lo sapevate? Leggi tutto
6-12-2005 17:44

{utente anonimo}
Francamente Leggi tutto
6-12-2005 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2471 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics