La bufala degli Aladino

Alcuni operatori di agenzie esterne a Telecom, pur di vendere i cordless e i videotelefoni, affermano le cose più strampalate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2005]

Foto di Paige Foster

In questo periodo natalizio, una martellante campagna di telemarketing coinvolge migliaia e migliaia di abbonati Telecom: vengono chiamati da operatori di agenzie in appalto a cui il gestore telefonico ha affidato l'incarico di commercializzazione, per sentirsi proporre l'offerta di un cordless Aladino.

Fin qui niente di male. Ma a volte alcuni di essi utilizzano argomenti di vendita letteramente inaccettabili. Innanzitutto, pur non appartenendo a Telecom Italia, affermano di chiamare per loro conto.

=====
Promo: Fino a 1000 brani, inverosimilmente piccolo: iPod nano, con incisione e consegna gratuite. A partire da 209 euro.
=====

Alcuni operatori affermano che i cordless Aladino sono offerti da Telecom Italia gratuitamente, una sorta di benigno regalo natalizio; invece chi li accetta dovrà versare una quota mensile sulle bollette bimestrali.

Altre volte invece affermano che la sostituzione dei telefoni attualmente utilizzati dall'abbonato è obbligatoria, perché presto questi telefoni, vecchi ed obsoleti, non funzioneranno più sulla nuova rete: per questo motivo non si può non accettare il cordless Aladino (o in molti casi un videotelefono) che un corriere porterà a domicilio.

Telecom Italia per vie non ufficiali ha manifestato l'intenzione di perseguire legalmente chi utilizza questi argomenti falsi nei confronti dei propri abbonati, oltre a rescindere il contratto di appalto in essere con le agenzie che dovessero comportarsi in maniera scorretta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{pacifik}
spese di consegna Leggi tutto
26-12-2005 13:56

confermo su tutto! Leggi tutto
24-12-2005 20:34

{Cantastorie}
Opera maldestra Leggi tutto
24-12-2005 15:08

{geppo}
E i poveri malcapitati? Leggi tutto
22-12-2005 11:54

{gianni}
Video telefoni come Aladino Leggi tutto
22-12-2005 03:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics