La torcia olimpica che vi brucia il disco rigido

E' l'ennesima variante del "bufalovirus".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2006]

fiamma

So che ai lettori che mi seguono da un po' di tempo può sembrare un avviso inutile, ma a giudicare dalle segnalazioni preoccupate che ricevo, è comparsa e sta dilagando l'ennesima variante del Bufalovirus. E' specificamente un Bufalovirus subjectii, da distinguere dal suo consimile Bufalovirus mittensis. Eccone il testo:

Avviso!!!! ALLERTA Virus
Ricevo e ritrasmetto questo messaggio.
PER FAVORE FAI CIRCOLARE QUESTO AVVISO TRA I TUOI AMICI E CONTATTI
Nei prossimi giorni dovete stare attenti a non aprire nessun messaggio chiamato "invitation", indipendentemente da chi lo invia, è un virus che "apre" una torcia olimpica che brucia il disco rigido del pc. Questo virus verrà da una persona che avete nella lista dei contatti, per questo dovete divulgare questa mail, è preferibile ricevere questo messaggio 25 volte che ricevere il virus ed aprirlo. Se ricevete un messaggio chiamato "invitation" non lo aprite e spegnete immediatamente il pc. È il peggior virus annunciato dalla CNN classificato da Microsoft come il virus più distruttivo mai esistito. Questo virus è stato scoperto ieri pomeriggio da MCAfee è non c'è soluzione ancora per questo virus. Questo virus distrugge semplicemente il Settore Zero del disco rigido dove l'informazione vitale è nascosta. Invia questa mail a chi conosci, copia questa posta e spediscila ai tuoi amici e contatti e ricorda che se lo invii a tutti loro, ci beneficeremo tutti noi.

Circola anche una variante, con un testo leggermente diverso, nella quale il titolo al quale bisogna fare attenzione è italianizzato in "Invito".

Ripeto, confermo, sottolineo e ribadisco: è una bufala. Non esiste alcun virus che apre torce olimpiche o brucia dischi rigidi, e non è assolutamente il caso di spegnere il computer se ricevete un messaggio che ha il titolo indicato: spegnere il computer di botto può rendere Windows instabile (ok, ok, più instabile) e farvi perdere dati.

Non esiste alcun annuncio da parte di CNN, né alcuna classifica di Microsoft, né alcuna scoperta da parte di McAfee riguardante un virus come quello descritto. Ci sono in giro moltissimi altri virus, ma non li si può riconoscere dal titolo: per queste cose si usano prodotti appositi, denominati antivirus.

Questo ennesimo caso di Bufalovirus si aggiunge alla già lunga lista di falsi allarmi analoghi, documentata nel mio Servizio Antibufala, e a parte l'immagine spettacolare della torcia olimpica che brucia il disco rigido e l'italiano particolarmente sgrammaticato (forse una pessima traduzione dal francese, a giudicare dal tipo di errori) non ha alcun elemento di novità rispetto a tutti i precedenti.

L'allarme, quindi, non va inoltrato assolutamente. Semmai dovreste scrivere a chi ve l'ha mandato di informarsi meglio prima di inoltrare allarmi inutili. Educare è il modo migliore per debellare queste scocciature.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

Vorrei aggiungere che questa, che è la versione originale del messaggio, dal lessico che usa, esclude che venga dalla spagna, perchè in castigliano il computer si dice Ordenador, mentre in america latina si chiama Computadora. Inoltre si cita espressamente la CNN, molto vista in Venezuela, perche trasmette anche in canali con lingua... Leggi tutto
23-2-2009 21:17

Errore lessicale quello che dici, perche "disco duro" e il modo con cui nei paesi di lingua spagnola si chiama il disco rigido, quindi questo vuol dire che il msg originale viene da un paese di lingua spagnola e non inglese. Solo chi vive anche all'estero conoscendo magari paesi di lingua inglese e spagnola si accorge della... Leggi tutto
23-2-2009 21:07

LA torcia olimpica non cede, rieccola in versione spagnola: Leggi tutto
2-2-2009 19:05

a saperlo che ci tenevi tanto ne tenevo un paio io e te le inviavo... :wink: Leggi tutto
21-11-2007 10:34

io nemmeno una...peccato...una la volevo per ricordo quando succederà veramente :lol:
21-11-2007 07:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2554 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics