Arriva OpenOffice.org 2.0.2

Più semplice e versatile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2006]

Foto di Henk L.

Da un paio di giorni è disponibile la versione inglese della suite gratuita e libera OpenOffice.org.

Ora i dizionari per il controllo ortografico sono già integrati senza scaricamenti aggiuntivi, sono stati aggiunti filtri per importare da Quattro Pro 6 e Microsoft Word 2, e sono stati migliorati vari altri filtri d'importazione. Anche la funzione di mail merge è stata migliorata e resa più semplice. Gli utenti KDE ora beneficiano dell'integrazione con la rubrica indirizzi di KDE e di una nuova serie di icone (disponibili anche per Gnome).

L'elenco completo delle novità è qui.

Il programma è scaricabile da questo sito oppure tramite Bittorrent e altri circuiti P2P.

OpenOffice.org è un'alternativa valida e libera ad applicazioni come Microsoft Office. Non ha problemi di costi, licenze, bollini, codici di attivazione o altro, e usa un formato (OpenDocument) le cui specifiche sono pubbliche e liberamente utilizzabili da chiunque (anche da zio Bill, se solo volesse).

Di conseguenza, i documenti che scrivete con OpenOffice.org e con qualsiasi altro programma che supporta il formato OpenDocument sono realmente vostri, senza dover pagare un dazio a nessuno come avviene invece quando si usano formati proprietari (o pagate per il programma che usa il formato proprietario, o non leggete più i vostri documenti).

OpenOffice.org è disponibile anche in italiano e supporta una quantità sterminata di altre lingue, compreso il friulano (quanti altri prodotti lo fanno?); esporta direttamente in formato PDF senza software aggiuntivo e contiene un programma di scrittura, uno spreadsheet, un programma per presentazioni e un database. Tutto gratis, per Windows, Linux e Mac. Non fate i dinosauri: pensateci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

Leggi tutto
10-3-2006 14:12

{Little Devil}
I've a dream... Leggi tutto
10-3-2006 13:50

{Angelo, Torino}
Che bugia Leggi tutto
10-3-2006 13:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics