Richard Stallman a Torino e a Catania

Il guru del software libero per presentare il futuro della licenza GPL versione 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2006]

Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation, sarà a Torino il prossimo 18 Marzo per presentare il lavoro portato avanti per aggiornare la licenza GPL v3, lo strumento legale più utilizzato nell'ambito del software libero.

L'incontro si terrà nell'Aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico (Corso Duca degli Abruzzi 24), con inizio alle 9,30.

La GPL v2 ha lo scopo di garantire tutti quegli utenti che distribuiscono software in modo da essere liberamente studiato, utilizzato, condiviso e modificato. La GPL v2 tuttavia risale al 1991 e, a quindici anni di distanza, è necessario che venga aggiornata per comprendere le evoluzioni legali e tecniche che nel frattempo si sono registrate. E' necessario, inoltre, proteggere il software libero dalle minacce paventate dai brevetti e dai sistemi noti come Digital Restrictions Management (DRM). La nuova versione, dunque, incorporerà tutto ciò e terrà conto anche terrà conto anche delle specifiche discipline giuridiche che differiscono a seconda dell'area geografica di appartenenza degli utenti.

Il fondatore del Free Software interverra' anche all'Università di Catania il prossimo 27 Marzo.

L'appuntamento è presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, lunedì 27 Marzo, con inizio alle 9.30. L'evento è organizzato dal GNU/Linux User Group di Catania in collaborazione con l'hacklab siciliano Freaknet.

L'incontro con Stallman sarà all'interno di un seminario sul futuro del free software, introdotto dallo stesso Preside della Facoltà di Ingegneria Prof. Luigi Fortuna e seguito da un dibattito sui diritti digitali in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

.acc.
Richard Stallman a Torino e a Catania Leggi tutto
20-3-2006 16:45

{marco}
Stallman a Perugia Leggi tutto
15-3-2006 08:10

{4ndr34hack}
Cosenza Hacksud Leggi tutto
14-3-2006 11:48

.pallotron.
Richard Stallman a Torino e a Catania Leggi tutto
13-3-2006 22:32

{utente anonimo}
E Napoli? Leggi tutto
13-3-2006 16:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics