Richard Stallman a Torino e a Catania

Il guru del software libero per presentare il futuro della licenza GPL versione 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2006]

Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation, sarà a Torino il prossimo 18 Marzo per presentare il lavoro portato avanti per aggiornare la licenza GPL v3, lo strumento legale più utilizzato nell'ambito del software libero.

L'incontro si terrà nell'Aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico (Corso Duca degli Abruzzi 24), con inizio alle 9,30.

La GPL v2 ha lo scopo di garantire tutti quegli utenti che distribuiscono software in modo da essere liberamente studiato, utilizzato, condiviso e modificato. La GPL v2 tuttavia risale al 1991 e, a quindici anni di distanza, è necessario che venga aggiornata per comprendere le evoluzioni legali e tecniche che nel frattempo si sono registrate. E' necessario, inoltre, proteggere il software libero dalle minacce paventate dai brevetti e dai sistemi noti come Digital Restrictions Management (DRM). La nuova versione, dunque, incorporerà tutto ciò e terrà conto anche terrà conto anche delle specifiche discipline giuridiche che differiscono a seconda dell'area geografica di appartenenza degli utenti.

Il fondatore del Free Software interverra' anche all'Università di Catania il prossimo 27 Marzo.

L'appuntamento è presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, lunedì 27 Marzo, con inizio alle 9.30. L'evento è organizzato dal GNU/Linux User Group di Catania in collaborazione con l'hacklab siciliano Freaknet.

L'incontro con Stallman sarà all'interno di un seminario sul futuro del free software, introdotto dallo stesso Preside della Facoltà di Ingegneria Prof. Luigi Fortuna e seguito da un dibattito sui diritti digitali in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

.acc.
Richard Stallman a Torino e a Catania Leggi tutto
20-3-2006 16:45

{marco}
Stallman a Perugia Leggi tutto
15-3-2006 08:10

{4ndr34hack}
Cosenza Hacksud Leggi tutto
14-3-2006 11:48

.pallotron.
Richard Stallman a Torino e a Catania Leggi tutto
13-3-2006 22:32

{utente anonimo}
E Napoli? Leggi tutto
13-3-2006 16:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics