Drive-by-wire, la base dell'intelligenza

Alla ricerca di sicurezza, ergonomia, prestazioni, le case automobilistiche si apprestano a far sparire i tradizionali comandi di guida delle auto. Vantaggi e conseguenze sull'intelligenza dei veicoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2006]

Il prototipo del North American A3J-1

Il 31 agosto del 1958 l'automobile del futuro prendeva il volo. Letteralmente. In quella serena giornata di fine estate nello Stato di New York compiva il primo decollo il prototipo del North American A3J-1, un aereo d'attacco della Marina americana che, oltre a essere uno dei velivoli più eleganti mai costruiti, detiene anche la palma di essere stato il primo aeromobile di produzione in cui i tradizionali controlli idraulici erano sostituiti da comandi di tipo elettrico. Nasceva il fly-by-wire.

A quasi mezzo secolo di distanza, oggi tutti gli aerei militari e civili sopra una certa dimensione usano controlli fly-by-wire, che sono diventati talmente affidabili da consentire di rinunciare al sistema idraulico che veniva conservato come back-up.

Ma in questi cinquant'anni è successo qualcosa di ancora più interessante: il concetto della sostituzione dei comandi meccanici con collegamenti e attuatori elettrici ha trovato applicazione in un mezzo di trasporto ben più diffuso dell'aereo, l'automobile. Nasce il drive-by-wire.

Questo articolo continua:
1) Fly-by-wire
2) Perchè? Why? Warum?
3) Si guida con un dito
4) Occhio alla corrente

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non m'ispira Leggi tutto
27-5-2006 21:30

credo si debba distinguere Leggi tutto
27-5-2006 20:35

{utente anonimo}
E se finisce la corrente ? Leggi tutto
27-5-2006 20:15

{utente anonimo}
Gli incidenti diminuirebbero? E' alquanto opinabile Leggi tutto
18-5-2006 11:25

vogliono solo alzare i prezzi Leggi tutto
17-5-2006 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4227 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics