eBay rifiuta Google Checkout

Il popolare sito di aste e commercio online non accetta pagamenti gestiti dal principale concorrente del proprio PayPal.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2006]

Foto di Tom Denham

Poco tempo fa Google aveva fatto il proprio ingresso nel campo dei pagamenti online lanciando Checkout. Nonostante la diversità di intenti alla base, questo era stato indicato come il rivale più temibile per PayPal, il servizio di pagamento di proprietà di eBay.

Ora si ha l'apparente conferma del fatto che le intuizioni non erano campate per aria: eBay deve essersi proprio preoccupata se è arrivata al punto da includere Checkout nella lista dei sistemi di pagamento non ammessi.

Certo, eBay è libera di farlo adducendo qualcuno dei motivi esplicitati nella sua stessa policy, ma il sospetto che al fondo ci sia l'intenzione di togliere a Google un potenziale mercato di più di cento milioni di utenti (tanti sarebbero quelli di eBay, secondo la sua stessa guida) prima che quest'ultima si lanci nel mercato online, è davvero molto forte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ebay Leggi tutto
11-7-2006 14:42

a proposito di casa propria:eBay non si fida di PayPal ? Leggi tutto
11-7-2006 13:45

discutibile...ma logico in casa propria poter decidere Leggi tutto
11-7-2006 13:17

E' semplicemente vergognoso! E poi la gente mi chiede perchè odio eBay...
11-7-2006 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2441 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics