Che cosa vorresti in Opera 10?

La software house norvegese pensa alla prossima versione del proprio browser e vuole indicazioni dagli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2006]

Foto di Rodolfo Clix

A meno di un mese dal lancio della versione 9, Opera Software sta già pensando a stendere la roadmap che porterà a Opera 10. Per questo motivo la casa norvegese chiede aiuto agli utenti affinché dicano che cosa vorrebbero trovare nella prossima release.

Sono arrivati molti suggerimenti (siamo già quasi a quota 500) che vanno dal potenziamento di funzionalità esistenti all'aggiunta di nuove caratteristiche all'introduzione di funzioni presenti nei browser concorrenti. In questo senso gli utenti di Firefox sembrano essere tra i più attivi nell'indicare che cosa abbia finora impedito loro il passaggio dal panda rosso al browser nordico.

Sembra essere un'occasione da sfruttare, in cui webmaster e semplici utenti possono far sentire la propria voce e contribuire migliorare un browser ormai gratuito (anche se non open source, cosa che i "puristi" criticano) poco diffuso ma interessante sotto molti punti di vista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{gblegba}
messaggi in arrivo più larghi Leggi tutto
30-8-2006 19:57

non mi lamento della mia versione 9.1 Leggi tutto
26-8-2006 00:18

{Stefano}
La posta Leggi tutto
11-7-2006 22:00

{Andrea}
Un buon caffe'... Leggi tutto
11-7-2006 21:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4512 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics