Un Sms per aiutare il popolo libanese

Dai telefoni fissi e dai telefonini Tim la possibilità di inviare un Sms per aiuti alimentari al popolo libanese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2006]

Il Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite organizza una raccolta di fondi per inviare aiuti alimentari alla popolazione civile vittima della guerra in Libano.

Nei giorni scorsi, il PAM ha lanciato una vasta operazione di emergenza per il Libano rivolta ad assistere 350.000 persone per almeno tre mesi, comprese le 50.000 che hanno trovato riparo in Siria.

Dopo l'arrivo, domenica scorsa a bordo della nave San Giorgio, di un carico di 25 tonnellate di biscotti ad alto contenuto energetico, il PAM ha organizzato un convoglio di dieci camion, partiti da Beirut mercoledi' 26 luglio scorso per Tiro, a sud del Libano, portando i primi aiuti di emergenza dell'ONU alle popolazioni piu' duramente colpite dal conflitto.

Si tratta dei primi passi di un'operazione molto più ampia. Il PAM, infatti, ha assunto anche la direzione logistica dei soccorsi per conto di tutte le agenzie dell'ONU impegnate in un piano di aiuti il cui costo complessivo e' stimato in 150 di milioni di dollari, per un periodo iniziale di tre mesi.

Dal 2 agosto all'11 settembre 2006, si può sostenere l'iniziativa del World Food Programme a favore delle operazioni umanitarie in Libano: chiamando il numero 48581 per una donazione di 2 euro, oppure inviando un SMS, per una donazione di 1 euro, da tutti i telefoni abilitati di rete fissa Telecom Italia; infine, inviando dal telefonino personale (non da un cellulare aziendale) un SMS al numero 48581, per una donazione di 1 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{bort_}
prima della caduta del muro Leggi tutto
2-8-2006 12:18

temo non basterebbe..ma condivido Leggi tutto
1-8-2006 17:09

{utente anonimo}
Si fa a modo mio e stop Leggi tutto
1-8-2006 17:03

concordo. Ma sono convinto che nessuno abbia davvero la volontà VERA di provare a risolverlo. E bada che risolverlo non significa "si fa a modo mio e stop". Concetto invece portato avanti da tutte le parti in causa. Ok, ci sono problematiche serie che oramai si trascinano da decenni. Prendiamone atto. Ma o si fa come i... Leggi tutto
1-8-2006 16:50

{utente anonimo}
Un momento Leggi tutto
1-8-2006 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics