Un Sms per aiutare il popolo libanese

Dai telefoni fissi e dai telefonini Tim la possibilità di inviare un Sms per aiuti alimentari al popolo libanese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2006]

Il Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite organizza una raccolta di fondi per inviare aiuti alimentari alla popolazione civile vittima della guerra in Libano.

Nei giorni scorsi, il PAM ha lanciato una vasta operazione di emergenza per il Libano rivolta ad assistere 350.000 persone per almeno tre mesi, comprese le 50.000 che hanno trovato riparo in Siria.

Dopo l'arrivo, domenica scorsa a bordo della nave San Giorgio, di un carico di 25 tonnellate di biscotti ad alto contenuto energetico, il PAM ha organizzato un convoglio di dieci camion, partiti da Beirut mercoledi' 26 luglio scorso per Tiro, a sud del Libano, portando i primi aiuti di emergenza dell'ONU alle popolazioni piu' duramente colpite dal conflitto.

Si tratta dei primi passi di un'operazione molto più ampia. Il PAM, infatti, ha assunto anche la direzione logistica dei soccorsi per conto di tutte le agenzie dell'ONU impegnate in un piano di aiuti il cui costo complessivo e' stimato in 150 di milioni di dollari, per un periodo iniziale di tre mesi.

Dal 2 agosto all'11 settembre 2006, si può sostenere l'iniziativa del World Food Programme a favore delle operazioni umanitarie in Libano: chiamando il numero 48581 per una donazione di 2 euro, oppure inviando un SMS, per una donazione di 1 euro, da tutti i telefoni abilitati di rete fissa Telecom Italia; infine, inviando dal telefonino personale (non da un cellulare aziendale) un SMS al numero 48581, per una donazione di 1 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{bort_}
prima della caduta del muro Leggi tutto
2-8-2006 12:18

temo non basterebbe..ma condivido Leggi tutto
1-8-2006 17:09

{utente anonimo}
Si fa a modo mio e stop Leggi tutto
1-8-2006 17:03

concordo. Ma sono convinto che nessuno abbia davvero la volontà VERA di provare a risolverlo. E bada che risolverlo non significa "si fa a modo mio e stop". Concetto invece portato avanti da tutte le parti in causa. Ok, ci sono problematiche serie che oramai si trascinano da decenni. Prendiamone atto. Ma o si fa come i... Leggi tutto
1-8-2006 16:50

{utente anonimo}
Un momento Leggi tutto
1-8-2006 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2226 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics