Hasta la Vista, baby!

Sophos annuncia che Windows Vista non è immune al malware che affligge XP. Le uniche novità saranno Pc mostruosi e la "menomazione a distanza".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2006]

terminator T800: sua la frase del titolo

Prosegue la lunga marcia di avvicinamento di Windows Vista, il sistema operativo che, con i suoi requisiti, farà cambiare il computer a mezzo mondo e cercherà di blindarlo a vantaggio dei "titolari dei diritti d'autore".

Il consumatore finale non potrà metterci sopra le mani fino a gennaio dell'anno prossimo, ma i clienti "corporate", cioè le grandi aziende e le multinazionali, possono cominciare a usarlo già oggi.

L'idilliaca e martellante campagna di Microsoft ha però in questi giorni una piccola crepa: Sophos ha testato il nuovo sistema operativo sui virus e malware più diffusi. I risultati sono allarmanti (per i seguaci di zio Bill, naturalmente): il 40% del malware testato è capace di attaccare con successo Windows Vista.

Tra gli spauracchi troviamo nomi come Netsky-D e MyDoom-0, noti agli utenti Microsoft già da un pezzo. Sophos stessa invita gli utenti ad adottare tutte le precauzioni usuali per garantirsi una serena navigazione. Altro che salto di qualità sulla sicurezza: siamo alle solite. Oltretutto, il malware progettato apposta per Vista deve ancora entrare in circolazione.

Il complicatissimo sistema operativo, costato 7 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, sembra afflitto dagli stessi problemi di XP. Le promesse di Microsoft faticano a essere mantenute, a causa della moltitudine di pezzi persi per strada, lungo questo travagliato parto informatico.

Ma sono molte le novità strombazzate. La grafica, innanzi tutto: Aero, la nuova interfaccia grafica, sarà più esteticamente soddisfacente, con più animazione e più trasparenza. Un po' come Aqua su Mac OS X, o come Beryl su Linux, ma usando, rispetto a questi, risorse hardware quattro volte superiori.

Sarà finalmente realizzata una ricerca desktop indicizzata, una specie di motore di ricerca interno, per accedere a documenti e applicazioni in maniera più veloce. Una funzione molto comoda, come potranno confermare gli utenti Linux, che da un annetto e mezzo usano Beagle, o i cugini melisti, che da ancor più tempo hanno Spotlight.

Alla fine, le uniche vere novità del gioiello di casa Microsoft sono due: gli esorbitanti requisiti di sistema e la stretta annunciata contro la pirateria. Con Vista, Redmond ha intenzione di inasprire il suo controverso "Windows Genuine Advantage", menomando pesantemente i computer sospettati di non autenticità.

Gli analisti prevedono un mare di falsi positivi, e conseguenti cause legali contro lo spyware camuffato da patch di sicurezza.

Tutto questo bloccherà molti utenti Windows sul vecchio e affidabile XP. Ma non illudetevi: il monopolista sa come far sentire obsoleti i propri utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

... immaginate se uno dovesse riavviare windows sullo shuttle perchè è andato in crash :D stampante hp in windows: o hai il cd o scarichi il driver. nel primo caso installi anche hp image zone, una monnezza che non serve a niente ma appesantisce il computer. il driver da solo funziona dai, anche se te lo devi cercare e scaricare a... Leggi tutto
7-12-2006 16:29

Evidentemente, non conosci bene il kernel Linux! Io parlo per esperienza personale. Ricordati che in ambiente Windows, dopo che hai collegato una nuova periferica, ti compare la solita stupida finestella per informarti che: è stato rilevato nuovo hardware; in realtà, Windows non ha rilevato una emerita mazza! Infatti, poco dopo... Leggi tutto
6-12-2006 18:47

Esempio che porto spesso... in azienda abbiamo bisogno di collegare al pc 2 webcam contemporaneamente. Non sembra un compito eccezionalmente difficile. Ebbene, test con webcam philips + driver originali + windows: nell'istante in cui inserisci la seconda, il SO si pianta completamente. Test con Linux e driver opensource: sono riuscito... Leggi tutto
6-12-2006 11:28

Gli unici Worm che potrebbero essere multpiattaforma sono quelli che sfruttano vulnerabilità di alto livello tipiche di framework indipendenti dal SO....tipicamente i Worm sfuttano vulnerabilità di più basso livello. Certo se poi per worm intendi quello che ti apre le pagine a go go su Firefox e che sfrutta una vulnerabilità di Firefox... Leggi tutto
6-12-2006 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics