Va via Perissich, uomo dei segreti di Tronchetti

Riccardo Perissich lascia la guida degli affari istituzionali di Telecom Italia, portandosi dietro molti segreti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2006]

Riccardo Perissich

Riccardo Perissich lascia la guida degli affari istituzionali di Telecom Italia, in cui è stato per cinque anni l'uomo chiave: era l'alter ego di Tronchetti Provera per i rapporti con la politica e il governo.

Il suo incarico viene affidato al giovane Franco Brescia, assistente personale del presidente di Telecom Guido Rossi, che lo ritiene quasi un figlio, e che gli affida la sua unica delega, quella ai rapporti con il governo e le authority, poichè tutto il resto è in mano al vicepresidente Buora.

In questo momento Perissich rimane alla presidenza di Telecom Italia Media, la società di Telecom Italia che controlla La7, Mtv e l'agenzia ApCom, probabilmente fino alla prossima assemblea.

Con Perissich va via un altro degli uomini più vicini a Tronchetti Provera dopo il trasloco in Pirelli di Antonio Calabrò e Maurizio Abet dell'ufficio stampa; ma soprattutto va via l'uomo che forse più conosce la verità sul caso Tavaroli e sui rapporti di Tavaroli con i servizi segreti (controllati dall'allora sottosegretario alla presidenza consiglio Gianni Letta), dei rapporti di Telecom Italia, ufficiali e ufficiosi, con i servizi segreti del generale Pollari, che ha anche lui appena lasciato la sua responsabilità al Sismi.

Si chiude dunque una pagina ancora oscura, una spy-story con giornalisti, agenti segreti, rapimenti, intercettazioni di massa, migliaia di dossier, un morto suicida che ha fatto da sfondo agli anni del governo Berlusconi e della presidenza Telecom di Tronchetti.

Ora si dovrebbe aprire un'altra storia anche se i rapporti di "pura" amicizia tra i manager Telecom e gli uomini dei servizi segreti continuano: per esempio quelli tra il generale Cucchi, nuovo segretario generale del Cesis, l'organismo di coordinamento dei servizi segreti, e Antonio Concina, nuovo responsabile per i rapporti con i media, tutti e due ex allievi del famoso liceo militare Nunziatella di Napoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Notificator}
Riorganizzare tutto Leggi tutto
19-12-2006 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2156 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics